Via Regina Margherita interessata dai lavori di rifacimento
Via Regina Margherita interessata dai lavori di rifacimento
Enti locali

Via Regina Margherita, ripartono i lavori di sistemazione

Frisardi (Movimento Schittulli): «Termine previsto per l'8 dicembre»

Dopo diversi mesi ripartono i lavori di sistemazione di via Regina Margherita. Le opere, a cura della Multiservice di Andria, riguardano essenzialmente il ripristino dei marciapiedi e degli scoli laterali della via, cosiddetta dello shopping cittadino. Una lettera del 2011 indirizzata all'amministrazione commerciale e firmata da circa 70 commercianti della via, chiedeva con insistenza l'istituzione di una zona a traffico limitato. Nel mese di giugno del 2013, poi, l'ente ha istituito l'area pedonale ed a luglio dello stesso anno sono iniziati i lavori di rifacimento dei marciapiedi nel tratto compreso tra via De Gasperi e viale Crispi. Dopo quasi un anno la conclusione delle prime opere e da pochi giorni l'avvio del secondo tratto.

«Esprimiamo viva soddisfazione per la ripresa dei lavori per la sistemazione del tratto stradale di Via Regina Margherita - dicono Angelo Frisardi e Gianluca Sanguedolce, consiglieri comunali del Movimento Schittulli di Andria - ora speriamo che sia perentoriamente rispettato il termine dell' 8 dicembre 2014, così da poter offrire un'immagine rinnovata di Via Regina Margherita in prossimità delle festività natalizie». I due consiglieri di maggioranza sono stati promotori di una interpellanza, lo scorso 21 luglio, con cui si chiedeva all'amministrazione i tempi di riavvio e conclusione dei lavori in via Regina Margherita in vista della stagione natalizia: «Vista la lentezza con cui stanno procedendo i lavori - dicono ancora Frisardi e Sanguedolce - ci è sembrato opportuno pungolare l'amministrazione per capire le tempistiche ed evitare di ingenerare ulteriore confusione tra i residenti e gli imprenditori, sia della strada sia delle strade adiacenti».

Tra le problematiche sollevate in particolare dagli imprenditori, infatti, vi è l'incertezza sul futuro della via e soprattutto la mancanza di parcheggi attorno ad una zona completamente interdetta alle autovetture ma che consta il fulcro dello shopping cittadino: «Stiamo lavorando affinchè vi siano le condizioni per migliorare ancora la fruibilità della stessa zona pedonale - hanno concluso Sanguedolce e Frisardi - come assicuratoci dal settore lavori pubblici, saranno altresì realizzati interventi per garantire il maggior deflusso delle acque piovane nelle intersezioni con via Duca degli Abruzzi e via Lorenzo Bonomo, risolvendo, così, un problema atavico che vedeva le vie adiacenti continuamente interessate da cospicui allagamenti per mancanza dei pluviali anche a seguito di modesti rovesci temporali».
Carico il lettore video...
  • via regina margherita
  • lavori stradali
  • viale crispi
Altri contenuti a tema
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Viale Crispi e via Regina Margherita quando non erano aree pedonali e ci si riuniva, ieri come oggi per condividere emozioni
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo Ass. Curcuruto: "Il tutto con l'aumento di quasi 6 ettari di aree verdi piantumate , di parchi e piazze pubbliche attrezzate"
Andria: Viale Crispi al buio questa sera Andria: Viale Crispi al buio questa sera "Se non fosse stata per qualche vetrina di negozio illuminata sarebbe proprio al buio!"
2 "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"
Dossi e pericoli in strada: la denuncia di Via Martiri di Bologna Dossi e pericoli in strada: la denuncia di Via Martiri di Bologna Non è da meno per i pedoni che quotidianamente si trovano a camminare su marciapiedi sconnessi in più punti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.