Area Pedonale Via Regina Margherita
Area Pedonale Via Regina Margherita
Politica

Via Regina Margherita, Lopetuso: «La strada resterà pedonale»

L'Assessore alla Viabilità sulle lamentele dei commercianti

«Via Regina Margherita è e resterà pedonale per scelta politica». E' questo l'intervento dell'Assessore alla Viabilità del Comune di Andria, Michele Lopetuso dopo le lamentele e le diverse posizioni espresse dai commercianti di via Regina Margherita (Articolo 1 novembre 2014). Sulla via cosiddetta dello shopping, proseguono i lavori di sistemazione e sull'asfalto nero posizionato da via Alcide de Gasperi e sino a via Lorenzo Bonomo, sarà applicata una divisione cromatica con colore rosso per riprendere lo stile già realizzato per viale Crispi oltre ad altri addobbi come panchine e fioriere. L'ultimo pezzo mancante sarà terminato subito dopo Natale per evitare che i lavori possano inficiare lo shopping natalizio.

«Per quel che riguarda i parcheggi - dice ancora Lopetuso - il disco orario nelle traverse laterali è stato già applicato, stiamo valutando la proposta dei commercianti su eventuali parcheggi a pagamento che fungano da deterrente con la possibilità di trovare posti più facilmente. Il primo tratto di via Regina Margherita è stato già asfaltato e verrà fatta una procedura di stampo per simulare il colore già presente sulla trasversale viale Crispi. Io capisco le lamentele dei commercianti che credo abbiamo subito fortemente i morsi della crisi ma anche - ha detto ancora Lopetuso - per un cantiere perenne che li ha inevitabilmente danneggiati. Credo, tuttavia, che con lo stampo dell'asfalto e l'apposizione di piante, fioriere e panchine, quella che è la via principale per il commercio tornerà a splendere ed i commercianti ci daranno ragione».

Intanto entro l'8 dicembre tutto il cantiere presente sulla via dovrebbe esser eliminato ed i lavori sino a via Bonomo dovrebbero esser terminati per lasciare spazio solo al passeggio dei cittadini e dei possibili acquirenti.
Carico il lettore video...
  • via regina margherita
  • michele lopetuso
Altri contenuti a tema
Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Viale Crispi e via Regina Margherita quando non erano aree pedonali e ci si riuniva, ieri come oggi per condividere emozioni
Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita In occasione della festa del 4 novembre, anche la Città di Andria rende omaggio all'Arma Benemerita
2° raduno del Vespa Club di Andria: oltre 400 partecipanti malgrado il maltempo 2° raduno del Vespa Club di Andria: oltre 400 partecipanti malgrado il maltempo Ritrovo nella centralissima via Regina Margherita e passeggiata per le vie cittadine
Esposizione di auto e moto d'epoca ad Andria: primo evento dell'anno per il Club Storie e Motori federiciani Esposizione di auto e moto d'epoca ad Andria: primo evento dell'anno per il Club Storie e Motori federiciani Manifestazione organizzata lo scorso 6 gennaio in via Regina Margherita col patrocinio del Comune
Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Iniziativa del Club Storie e Motori federiciani, nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi del Comune di Andria “Le Radici del Natale”
Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Inciviltà  e menefreghismo sono in aumento. Mancano i controlli e le sanzioni
"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita "L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita Presentata dall'associazione Plaza de Mayo, a cura di Cinzia Di Corato
Pezzo di cornicione si stacca dalla chiesa dell'Immacolata e finisce sul parabrezza di un autovettura Pezzo di cornicione si stacca dalla chiesa dell'Immacolata e finisce sul parabrezza di un autovettura E' accaduto in via Pascoli questa mattina poco dopo le ore 12. Transennata la zona per pericolo di ulteriori distacchi di pezzi di cemento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.