immobile per poliambulatorio della Asl/Bt
immobile per poliambulatorio della Asl/Bt
Vita di città

Poliambulatorio in via Barletta, resta la preoccupazione dei sindacati

Dopo il via libera in consiglio comunale Cgil, Spi e Fp: “Giorgino ascolti i cittadini”

Un provvedimento molto discusso su cui non mancano i commenti e le prese di posizione. Dopo il via libera in consiglio comunale della variazione di destinazione d'uso di un capannone per farne sede del poliambulatorio dell'Asl Bat intervengono anche i sindacati per ribadire, come già fatto nei giorni scorsi, la propria preoccupazione rispetto a tale decisione.

«Non vorremmo essere annoverati tra coloro i quali sono restii al cambiamento ed ammodernamento della città, ma se complessivamente esprimiamo il nostro apprezzamento per il deliberato rispetto la costruzione del nuovo ospedale e della caserma dei carabinieri, non possiamo fare altrettanto per la variante di destinazione d'uso di un capannone per farne sede del poliambulatorio dell'Asl ed eventualmente del CUP. A tal proposito, pur rispettando il deliberato della maggioranza del Consiglio Comunale andriese, non possiamo che manifestare preoccupazione rispetto alla delocalizzazione del poliambulatorio, unitamente ad alcuni uffici e servizi sanitari ora situati in ospedale, in una zona periferica ed ancor più se da ristrutturare e pagarne il fitto a privati cittadini», spiegano il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, il segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e Luigi Marzano, segretario generale della Fp Cgil Bat.

«Non concordiamo anche, in quanto riteniamo notevole la distanza dalla città che sarà causa di problemi soprattutto a quella parte di famiglie con bimbi piccoli, di cittadini anziani, pensionati e disabili che si vedranno costretti a raggiungere la sede esclusivamente con mezzi privati e pubblici con relativo aggravio di costi e sicurezza nonché per i soggetti in stato di indigenza. Le nostre preoccupazioni, più volte manifestate pubblicamente rispetto al tema delle liste di attesa e potenziamento della sanità territoriale, allo stato attuale sono parte di un tavolo tecnico aziendale tra Asl Bat e sindacati per ricercare risposte adeguate ai cittadini sul territorio per la risoluzione dei problemi già noti al Direttore generale, Ottavio Narracci. Sarebbe opportuno - concludono i tre dirigenti sindacali - in quest'ultima ipotesi, relativamente alla decisione del Consiglio Comunale che il Sindaco della Città di Andria, Nicola Giorgino, ascolti i cittadini e le forze sociali del territorio, confrontandosi e convocando un apposito incontro sulla deliberazione adottata e che continua a preoccupare i cittadini, soprattutto i più deboli».
  • poliambulatorio via Barletta
Altri contenuti a tema
Poliambulatorio, Prof. Bruno: “Anche Idea esprime perplessità. Non più voce isolata” Poliambulatorio, Prof. Bruno: “Anche Idea esprime perplessità. Non più voce isolata” Risposta alla presa di distanza del Centrodestra unito sull’appalto di poliambulatorio e caserma
Idea: "Caserma e poliambulatorio, stesso destino?" Idea: "Caserma e poliambulatorio, stesso destino?" Inascoltate le voci che chiedevano maggior approfondimento
Poliambulatorio in via Barletta, Idea: "Tante ombre e poche luci" Poliambulatorio in via Barletta, Idea: "Tante ombre e poche luci" Dopo il via libera in Consiglio, è ancora polemica
Poliambulatorio e nuovo Ospedale: la soddisfazione del dg Narracci Poliambulatorio e nuovo Ospedale: la soddisfazione del dg Narracci "Il servizio Cup di via Potenza sarà rafforzato e potenziato"
Poliambulatorio, Giovanna Bruno (DI): «Dov’è il pubblico interesse?» Poliambulatorio, Giovanna Bruno (DI): «Dov’è il pubblico interesse?» Il «no» fuori dal coro della Presidente di IV Commissione: «E’ prevalso l’interesse privato»
«Sì» al poliambulatorio ed alla nuova Caserma dei Carabinieri «Sì» al poliambulatorio ed alla nuova Caserma dei Carabinieri Lo ha deciso ieri il Consiglio Comunale. Fuori il M5S, contrario il centro sinistra
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.