Bancarelle mercato settimanale
Bancarelle mercato settimanale
Associazioni

Via libera al nuovo mercato di Margherita. Andria resta indietro

Unibat: «Promessa elettorale trasformata in una burla»

L'incontro è stato quello definitivo che ha deliberato all'unanimità dei presenti il trasferimento del mercato settimanale del giovedì di Margherita di Savoia in quella che è stata da tutti definita la prima area mercatale attrezzata del territorio provinciale Bat. «Al termine della riunione plenaria, tenutasi il pomeriggio di venerdì 22 luglio nella sala consiliare del comune di Margherita di Savoia, sono tutti soddisfatti. Lo sono i rappresentanti delle Associazioni di Categoria, così come lo sono il comandante della Polizia Municipale col. avv. Giuseppe Mandrone, il personale del SUAP e gli assessori presenti quindi l'Assessore all'Urbanistica dott. Carlo Ronzino e quello alle Attività Produttive avv. Michele Damato il quale ha interloquito nel tempo con costanza e tenacia con il mondo associativo per raggiungere un risultato storico per la città salinara».

Le dichiarazioni espresse al termine dell'incontro sono di evidente soddisfazione e ad esprimerle è stato il Presidente UNIBAT, Savino Montaruli, che ha partecipato a tutti i numerosi incontri: «nel verbale che abbiamo redatto nel corso della riunione sono indicati tempi e modi per giungere rapidamente, nell'ultima settimana di agosto, al trasferimento delle 220 postazioni di vendita del mercato del giovedì nell'area attrezzata a ridosso del Liceo Scientifico per la quale il comune di Margherita di Savoia ha giù speso centinaia di migliaia di euro per la sua messa in sicurezza e per l'adeguamento, recependo le indicazioni formulate nel tempo dalle associazioni di categoria perché quell'area fosse sicura ed idonea ad ospitare il mercato e l'enorme flusso di avventori e di consumatori».

Negli altri comuni della Bat si accumulano, invece, ritardi: restano indietro Barletta «dove il Piano del Commercio è stato completamente disatteso e dilagano abusivismo ed illegalità», Trani «dove sono anni che non si tiene una riunione nonostante le emergenze del mercato di via Superga e i problemi di sicurezza» a Spinazzola dove il riordino del mercato è stato timidamente intrapreso ma poi interrotto, a Canosa di Puglia dove l'argomento trasferimento resta sempre un'incompiuta, a Bisceglie «dove pare che ultimamente qualcosa si stia muovendo ma restano situazioni delicate al limite se non oltre i termini di legge» e ad Andria «dove la promessa elettorale dell'area polifunzionale, che fece "vincere" e (ri)vincere tanti fortunati predestinati, si è trasformata in una burla per Operatori e Cittadini, tanto è vero che ora sul tavolo della discussione, formalmente verbalizzata e nelle mani dell'Assessore Sgaramella, c'è la proposta condivisa di sdoppiamento del mercato del lunedì ma anche in questo caso siamo certi che prevarranno posizioni di opportunismo e di P.P.E.C. (Pronismo Permanente Effettivo e Continuativo) esercitato da abili zerbo-men sempre pronti a stare dalla parte del potere di cartone».
  • Mercato
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato I requisiti per poter partecipare
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Tosap 2017, partono i rimborsi per i mercatali Tosap 2017, partono i rimborsi per i mercatali L'assessore Vilella spiega le modalità
Mercato straordinario durante le Domeniche Ecologiche Mercato straordinario durante le Domeniche Ecologiche Pubblicato avviso di manifestazione di interesse
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.