Lampioni accesi in via Ferrucci di mattina
Lampioni accesi in via Ferrucci di mattina
Vita di città

Via Ferrucci, nasce un comitato: "Sulla Ciclovia serviva il coinvolgimento dei commercianti"

Il direttivo esprime perplessità e avanza contemporaneamente delle proposte

Nasce il comitato di via Francesco Ferrucci, storica strada commerciale andriese a due passi da Palazzo di città.

Il 27 febbraio la costituzione del gruppo composto da storiche attività, il Direttivo è formato da Antonio Tragno (presidente) , Saverio Lotito (vice presidente), Emanuele Capurso (tesoriere), Mariagrazia Alicino, Nicola Quacquarelli, Marco Paolillo e Nunzia Abruzzese. Il Comitato si è costituito per ridare lustro alla via prendendo anche posizione sulla Ciclovia.

"Il direttivo esprime il proprio dissenso per la modalità con cui è stata progettata la ciclovia che dovrebbe sorgere in via Ferrucci. Innanzitutto ci saremmo aspettati un coinvolgimento con confronto e condivisione, in qualità di esercenti e residenti di via Ferrucci, che vivono quotidianamente le problematiche della storica arteria commerciale andriese. Lungi da noi essere contrari, a prescindere, ad interventi che dovrebbero migliorare la salubrità dell'aria e di conseguenza migliorare la qualità di vita. Ci lascia perplessi però il fatto che da progetto saranno circa 70 i posti auto soppressi per la realizzazione della ciclovia ma nelle strade immediatamente limitrofe non ci sono possibilità di recuperare posti auto nuovi perché già intasate; ne deriverà quindi un incremento del disagio che oggi è sotto gli occhi di tutti. L'unica alternativa è l'individuazione di aree di parcheggio (Park&Ride) con contestuale implementazione delle corse di mezzi pubblici; solo così si potrà permettere ai residenti, commercianti e clienti di raggiungere le attività di via Ferrucci e zone limitrofe a piedi. Esprimiamo grossa preoccupazione per quanto riguarda il rischio di vedere disertare le attività commerciali per difficoltà oggettive di trovare parcheggio e raggiungere le stesse. Invitiamo la nostra Sindaca e gli assessori al ramo a rivedere la decisione, appellandoci alla convenzione di Aarhus che attribuisce al pubblico (individui e associazioni che li rappresentano) il diritto di accedere alle informazioni e di partecipare nelle decisioni in materia ambientale, così come ad avere diritto di ricorso se questi diritti non vengono rispettati. Cosa che non è accaduto in questo caso".
  • Comune di Andria
  • Ciclopolitana
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.