Via De Gasperi Andria
Via De Gasperi Andria
Cronaca

Via De Gasperi: strada chiusa, auto a spasso

La centralissima arteria stradale è regolare meta delle autovetture. Pochi e mal posizionati i segnali stradali e le fioriere per una via ancora pericolosa

Il cedimento più spettacolare è avvenuto esattamente un anno fa: il 27 novembre dello scorso anno, infatti, una voragine di grandi dimensioni ha squarciato la centralissima Via De Gasperi ad Andria dopo innumerevoli piccoli crolli a causa dell'usura centenaria dell'antico canale pluviale che attraversa il centro cittadino. Da quel giorno sembra passato moltissimo tempo e l'amministrazione comunale ha provveduto ad operare i lavori necessari alla ricostruzione di quel tratto di canale. Ma, difatto, i lavori non sono terminati poichè manca ancora il consolidamento del cemento attorno alle grosse campate sferiche posizionate sotto il fragile manto stradale.

Ma Via De Gasperi sembra tornata ad esser un'arteria di normale scorrimento, nonostante un cartello ad inizio via ne dovrebbe impedire l'accesso stesso. Per evitare il passaggio degli autoveicoli sono state posizionate delle fioriere sia dal lato di Piazza Imbriani che nella piccola Via Cavallotti. Già qualche settimana fa queste fioriere erano state spostate dai cittadini per far spazio al transito degli autoveicoli senza autorizzazione e sopratutto con il serio pericolo di creare incidenti. Successivamente si è provveduto a risistemare le fioriere, ma le numerose segnalazioni ci hanno riferito che da un paio di giorni le fioriere di Via Cavallotti sono state nuovamente spostate. Le auto, in particolare nelle ore serali, transitano regolarmente per l'arteria teoricamente chiusa al traffico veicolare.

Inoltre, nel compiere il tragitto dal lato opposto, quindi immettendosi da Via Regina Margherita, non vi sono indicazioni di nessun genere che regolamentano il traffico veicolare in quei tratti stradali con palese rischio di incidenti. Ed, infatti, le auto passano nelle piccole stradine senza alcun rispetto di segnali stradali inesistenti. Una situazione che può provocare numerosi problemi.
5 fotoVia De Gasperi: strada chiusa, auto a spasso
Via De Gasperi AndriaVia De Gasperi AndriaVia De Gasperi AndriaVia De Gasperi AndriaVia De Gasperi Andria
  • Comune di Andria
  • via de gasperi
  • strada chiusa
  • divieto di transito
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.