Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
Religioni

Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano insieme al Vescovo Luigi

Il Povero Cristo…è sceso dalla croce

Lunedì 11 aprile 2022, alle ore 20.00, nel cortile dell'oratorio "Don Bosco" di Andria, i Salesiani, in collaborazione con il Servizio di Pastorale Giovanile diocesano, il Settore Giovani di Azione Cattolica della Diocesi e il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico di Andria si fanno promotori di una Via Crucis per e con i giovani.
Il titolo del momento di preghiera è stato ispirato dalla celebre canzone del cantautore Vinicio Capossela: "Il povero Cristo" che, come recita il brano musicale "è sceso dalla croce".
Il fil rouge del tradizionale appuntamento quaresimale cittadino sarà la devastazione che colpisce il nostro presente fatto di guerra, di pandemia, di povertà diffuse e spesso nascoste.
Il "povero Cristo sceso dalla croce", come anche suggerito dall'immagine evocativa del crocifisso ucraino di Leopoli portato in un bunker, riferisce dell'incapacità dell'uomo di salvarsi dopo aver calpestato il precetto evangelico "Ama il prossimo tuo come te stesso". Un precetto all'apparenza semplice, ma evidentemente di difficile realizzazione.
Un leitmotive provocatorio, visto il momento storico che siamo chiamati a vivere con l'intento di "rivisitare", con uno stile giovanile, il rito della via dolorosa accostando ad ogni stazione una riflessione sulle tematiche che attraversano il vissuto dei ragazzi e dei giovani.
"Un modo alternativo, dallo stile originale, per ripercorrere la via della croce di Nostro Signore senza cedere alla logica della rassegnazione" dicono gli organizzatori.
Il momento di preghiera sarà presieduto dal Vescovo Luigi Mansi. Si svolgerà in forma statica, nel rispetto della normativa anticovid19 e in ossequio ai protocolli previsti per le funzioni religiose all'aperto. L'accesso all'Oratorio Salesiano sarà consentito fino ad esaurimento posti.

Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio SalesianoVia Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio SalesianoVia Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.