abbandono di rifiuti in via Annunziata
abbandono di rifiuti in via Annunziata
Vita di città

Via Annunziata: prosegue l'abbandono di rifiuti

Nel cuore della notte, cumuli di buste di rifiuti vengono lasciate lungo i marciapiedi

Passi furtivi nella notte buia, lasciano l'uscio delle case per abbandonare buste di immondizia lungo gli opachi marciapiedi.

Non stiamo parlando di un noir di pessima fattura, bensì di un fenomeno oseremmo dire di costume, che avviene ormai da svariato tempo in via Annunziata e vie annesse.
Quasi ogni notte, quando ormai quasi tutti dormono, ignoti personaggi escono dai loro usci per lasciare buste e buste di immondizia, della più disparata specie, dall'umido, alla carta a contenitori di plastica di tutti i tipi, lungo i marciapiedi, vicino a stracolmi cestini di rifiuti anch'essi traboccanti di ......rifiuti.

Va sottolineato che sistematicamente il personale della Sangalli compie vere e proprie acrobazie giornaliere, riuscendo a raccogliere tutto quello che viene abbandonato indiscriminatamente, come avvenuto lunedì scorso, quando in tarda mattinata, dopo la nostra pubblicazione, un camion ha provveduto a raccogliere il divano abbandonato.

Le foto a corredo dell'articolo, scattate da un nostro affezionato lettore, testimoniano soltanto uno scorcio della via, ma ci viene assicurato che lo stesso indecoroso ed incivile spettacolo avviene in altre vie attigue.

Cosa sarà possibile fare per cercare di arginare questo degrado urbano? Controlli e fotografie potrebbero bastare? Certamente questo andazzo da parte di questi sporcaccioni deve finire, ne va del decoro della città e della dignità di quanti attuano la raccolta differenziata.
rifiuti abbandonatirifiuti abbandonati
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.