Vita di città
Via Annunziata e via Bandiera e Moro: individuati i primi sporcaccioni
Nuovo abbandono di divani mentre le telecamere iniziano finalmente a funzionare
Andria - giovedì 21 settembre 2017
11.27
Abbandonato e recuperato: si tratta dell'ennesimo vecchio divano lasciato sulla pubblica via, con altri rifiuti, quali masserizie, in via Annunziata. La novità è questa: oltre al recupero, effettuato già all'alba dal personale della Soc. Sangalli sono state individuate le prime persone, grazie alle telecamenre posizionate sulla strada.
La notizia è importante perchè finalmente, grazie alla sinergie tra Assessorato all'Ambiente, Soc. Sangalli e Polizia Municipale, finalmente grazie alla telecamere della zona e delle piccole fototrappole anch'esse da poco installate, sono state immortalati alcuni individui e adesso arriveranno anche le sanzioni, si parla ormai di € 500,00.
Altra notizia è quella di una situazione simile a via Annunziata che avviene in un'altra zona della città, in via Bandiera e Moro. Anche qui, in maniera ciclica, ignoti abbandonato masserizie e rifiuti vari nello slargo lungo detta arteria stradale. Da indiscrezioni, la Polizia Municipale ha acquisito dei filmati da delle telecamere della zona ed avrebbe anche qui individuato altri cittadini incivili.
Per dovere di cronaca e proprio per non dimenticare il servizio di utilità pubblica che come mass-media siamo tenuti a svolgere, ricordiamo per l'ennesima volta che, a tal proposito, esiste un servizio gratuito di raccolta domiciliare -per un massimo di 3 metri cubi di materiali- che la Sangalli deve effettuare, così come previsto dal capitolato d'appalto, per raccogliere elettrodomestici, mobili e qualsiasi oggetto ingombrante che si vuole eliminare. La maniera è semplice, bisogna telefonare al numero verde gratuito 800.054.040 da lunedì al venerdì 8.00 - 19.00 e sabato 8.30 - 12.30, così da poter conferire tali rifiuti nell'isola ecologica di via Stazio, finalmente funzionante.
La notizia è importante perchè finalmente, grazie alla sinergie tra Assessorato all'Ambiente, Soc. Sangalli e Polizia Municipale, finalmente grazie alla telecamere della zona e delle piccole fototrappole anch'esse da poco installate, sono state immortalati alcuni individui e adesso arriveranno anche le sanzioni, si parla ormai di € 500,00.
Altra notizia è quella di una situazione simile a via Annunziata che avviene in un'altra zona della città, in via Bandiera e Moro. Anche qui, in maniera ciclica, ignoti abbandonato masserizie e rifiuti vari nello slargo lungo detta arteria stradale. Da indiscrezioni, la Polizia Municipale ha acquisito dei filmati da delle telecamere della zona ed avrebbe anche qui individuato altri cittadini incivili.
Per dovere di cronaca e proprio per non dimenticare il servizio di utilità pubblica che come mass-media siamo tenuti a svolgere, ricordiamo per l'ennesima volta che, a tal proposito, esiste un servizio gratuito di raccolta domiciliare -per un massimo di 3 metri cubi di materiali- che la Sangalli deve effettuare, così come previsto dal capitolato d'appalto, per raccogliere elettrodomestici, mobili e qualsiasi oggetto ingombrante che si vuole eliminare. La maniera è semplice, bisogna telefonare al numero verde gratuito 800.054.040 da lunedì al venerdì 8.00 - 19.00 e sabato 8.30 - 12.30, così da poter conferire tali rifiuti nell'isola ecologica di via Stazio, finalmente funzionante.