divano abbandonato in via Annunziata
divano abbandonato in via Annunziata
Vita di città

Via Annunziata e via Bandiera e Moro: individuati i primi sporcaccioni

Nuovo abbandono di divani mentre le telecamere iniziano finalmente a funzionare

Abbandonato e recuperato: si tratta dell'ennesimo vecchio divano lasciato sulla pubblica via, con altri rifiuti, quali masserizie, in via Annunziata. La novità è questa: oltre al recupero, effettuato già all'alba dal personale della Soc. Sangalli sono state individuate le prime persone, grazie alle telecamenre posizionate sulla strada.

La notizia è importante perchè finalmente, grazie alla sinergie tra Assessorato all'Ambiente, Soc. Sangalli e Polizia Municipale, finalmente grazie alla telecamere della zona e delle piccole fototrappole anch'esse da poco installate, sono state immortalati alcuni individui e adesso arriveranno anche le sanzioni, si parla ormai di € 500,00.

Altra notizia è quella di una situazione simile a via Annunziata che avviene in un'altra zona della città, in via Bandiera e Moro. Anche qui, in maniera ciclica, ignoti abbandonato masserizie e rifiuti vari nello slargo lungo detta arteria stradale. Da indiscrezioni, la Polizia Municipale ha acquisito dei filmati da delle telecamere della zona ed avrebbe anche qui individuato altri cittadini incivili.

Per dovere di cronaca e proprio per non dimenticare il servizio di utilità pubblica che come mass-media siamo tenuti a svolgere, ricordiamo per l'ennesima volta che, a tal proposito, esiste un servizio gratuito di raccolta domiciliare -per un massimo di 3 metri cubi di materiali- che la Sangalli deve effettuare, così come previsto dal capitolato d'appalto, per raccogliere elettrodomestici, mobili e qualsiasi oggetto ingombrante che si vuole eliminare. La maniera è semplice, bisogna telefonare al numero verde gratuito 800.054.040 da lunedì al venerdì 8.00 - 19.00 e sabato 8.30 - 12.30, così da poter conferire tali rifiuti nell'isola ecologica di via Stazio, finalmente funzionante.
rifiuti per stradarifiuti per strada
  • Rifiuti
  • sangalli
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
Chiuso reparto di macelleria in attività commerciale ad Andria Chiuso reparto di macelleria in attività commerciale ad Andria Sicurezza alimentare e abbandono di rifiuti speciali
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna L' opera realizzata dall'artista Nunzio Leone donata per l'attività resa nella città di Canosa di Puglia
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.