Incontro in Prefettura per la vertenza Pavimental
Incontro in Prefettura per la vertenza Pavimental
Vita di città

Vertenza Pavimental, si apre uno spiraglio per i lavoratori di Andria

Nei giorni scorsi incontro in Prefettura a Barletta con sindacati

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiesto all'azienda Pavimental il ritiro dei licenziamenti. Un passo in avanti in una storia che finora ha visto 17 operai impiegati nel cantiere di Andria rischiare il posto di lavoro. La certezza di un pericolo scampato potrà arrivare solo se l'impresa dovesse accogliere la richiesta. Per ora si tratta solo di uno spiraglio in una vertenza che a livello nazionale vede coinvolti in tutto ben 209 lavoratori.

Nei giorni scorsi, Nico Disabato della Fillea Cgil Bari-Bat e Vincenzo Tarallo della Feneal Uil Bari hanno incontrato il Prefetto della Bat, dott. Emilio Dario Sensi che ha garantito di impegnarsi sin da subito e ha rassicurato sul fatto che dagli uffici invieranno comunicazione agli organi competenti nazionali. Tanta è la preoccupazione che riguarda tutto il territorio per la perdita di posti di lavoro che ad affetto domino causeranno perdite anche nelle aziende fornitrici della Pavimental.

L'impresa sta attraversando un periodo di crisi che, come spiegano dalla Fillea, può essere risolto con un "piano industriale che consenta alla società di riposizionarsi nel mercato delle grandi opere e della pavimentazione". Un appello viene fatto anche alla maggior azionista della Pavimental, Atlantia-Autostrade, con "un investimento di capitali – concludono dal sindacato – che sono stati accumulati fino a oggi anche grazie all'impresa edile".
  • prefettura barletta andria trani
  • Fillea Cgil
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.