Rotary Club Andria Castelli Svevi
Rotary Club Andria Castelli Svevi
Associazioni

Verso un mondo libero dalla polio: anche ad Andria la raccolta fondi del Rotary

"Per sconfiggere la malattia nel mondo": il 24 ottobre prossimo il Rotary International celebrala Giornata Mondiale della Polio

Un gazebo in viale Crispi, un monitor che trasmette videoclip informativi e un box per raccogliere le donazioni spontanee dei cittadini di buona volontà. I dirigenti e i soci del Rotary club Andria Castelli Svevi si aggiungono ai milioni di benefattori di tutto il mondo per sensibilizzare l'opinione pubblica, raccogliere fondi e supportare le iniziative in atto per eradicare la polio, una malattia che è possibile prevenibile attraverso la vaccinazione, ma che ancora minaccia i bambini in ogni parte del mondo.

Nel cuore della zona pedonale di Andria, domenica 28 ottobre, a partire dalle 9.30, i soci del Club andriese, presieduto dal cardiologo Michele Cannone, allestiranno un presidio per illustrare i progressi compiuti nel mondodalla iniziativa del Rotary International, sia attraverso i cospicui contributi per finanziare la ricerca scientifica e per l'acquisto e l'invio del vaccino nelle zone del Pianeta con la maggiore incidenza della malattia, sia attraverso la presenza di medici e operatori volontari per la somministrazione dei farmaci.

Nel calendario annuale del Rotary International, la Giornata Mondiale della Polio è proclamata per il 24 ottobre: in quella data, ricorrendo il 30° anniversario della Global Polio Eradication Initiative, l'evento chiave si svolgerà al College of Physicians of Philadelphia e sarà trasmesso in livestreaming sull'homepage del sito endpolio.org, a partire dalle 18.30 ora locale (mezzanotte e mezza in Italia).
Da quando il Rotary e i suoi partner hanno lanciato l'iniziativa, 30 anni fa, l'incidenza della poliomielite è crollata di oltre il 99,9 per cento: da circa 350 mila casi l'anno, nel 2017 si sono registrati soltanto 22 casi. Il Rotary ha contribuito per 1,8 miliardi di dollari.

Per sostenere questo progresso e proteggere tutti i bambini dalla malattia, il Rotary è impegnato a raccogliere 50 milioni di dollari. Allo sforzo del Rotary si è aggiunto, da diversi anni, l'impegno della Fondazione di Bill Gates, che corrisponde 2 dollari per ogni socio del Rotary International (cioè oltre 1 milione e 200 mila persone).
locandina
  • rotary club castelli svevi andria
  • michele cannone
  • Rotary International
Altri contenuti a tema
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Grazie al "Click day", si potrà fare una donazione in modo diretto, visitando il sito web myrotary.org/it
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Seminario e fiaccolata del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) sabato a San Giovanni Rotondo
Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Le congratulazioni della Presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Il prof. Sabino Fortunato è il nuovo presidente del Rotary Club di Trani Il prof. Sabino Fortunato è il nuovo presidente del Rotary Club di Trani Assume la carica per l'anno rotariano 2024/2025 succedendo a Gino Mastrapasqua
A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi La ruota del Rotary inaugura un nuovo corso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.