da sx Pierpaolo Matera e Benedetto Miscioscia
da sx Pierpaolo Matera e Benedetto Miscioscia
Politica

Verso le elezioni comunali con un centro destra in cerca di una nuova identità

Adesso l’attesa è per la formazione delle varie liste a supporto di Marmo e Scamarcio. I post di Matera e Miscioscia

Dopo il pronunciamento (atteso) di Nino Marmo e le conseguenze di questa decisione, di correre con quattro civiche per le comunali del 20 e 21 settembre contro il candidato ufficiale di tutto il centro destra, con la conseguente presa di distanza di Forza Italia Puglia, si è adesso in attesa di sapere chi farà parte di questo o dell'altro schieramento.
Una vicenda quella di Andria che è diventata un caso nazionale, con Nino Marmo che si dichiara a livello regionale ancora in Forza Italia, mentre a livello locale sconfessa gli accordi romani che hanno portato Matteo Salvini ad indicare nell'avvocato Antonio Scamarcio il professionista che correrà per Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega per lo scranno più alto di Palazzo San Francesco.
Bisognerà adesso attendere i programmi elettorali ed i candidati che dovranno incarnarlo, mentre si è aperta una ricerca di persone autorevoli e determinate da far eleggere per l'uno o l'altro gruppo.
Ed intanto, proprio stamane, due dei contendenti, dei possibili candidati del centro destra che in questi giorni hanno riempito le cronache giornalistiche, hanno voluto far sentire il proprio pensiero dopo l'ufficializzazione della candidatura di Nino Marmo.

Pierpaolo Matera, ritiratosi da una possibile corsa in quota Lega, pur non avendone mai preso la tessera:
"È finita l'epoca nel centro destra andriese dei dualismi e dei personalismi, comunque andrà a finire. Aver rinunciato alla sollecitata candidatura a Sindaco, frutto di queste logiche che ho sempre combattuto, non mi impedirà in futuro di continuare a credere nei valori di un centro destra di uomini e donne LIBERI che coerentemente non accettano PADRONI".

Ed anche Benedetto Miscioscia, che a seguito della scelta di candidare Antonio Scamarcio ha rassegnato le proprie dimissioni da Commissario cittadino della Lega ha dichiarato:
"Buongiorno a tutti, amiche, amici e simpatizzanti, personalmente per la mia vicenda cosiddetta politica desidero solo ribadire che non chiedo rivalse o riparazioni personali che per la verità le ho già ricevute nel corso di questi giorni dall'affetto e dalle attestazioni di stima manifestatami da tanti amici, conoscenti e soprattutto cittadini comuni. La mia dignità e la mia coerenza non possono essere barattate. Buona giornata".

Vedremo adesso, nei prossimi giorni gli scenari che si andranno a delineare all'interno dei due gruppi contrapposti del centro destra di Andria ma soprattutto se il centro destra di Andria riuscirà a trovare una sua nuova identità.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
  • pierpaolo matera
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.