eco luoghi
eco luoghi
Territorio

Verso la costituzione del "Profilo della Salute" di Andria

Strumento di approfondimento sulla qualità della vita della popolazione

Con una nota congiunta dell'Assessore alla Tutela Ambientale, Benedetto Fucci, e del Dirigente Settore Ambiente e Mobilità, Ing. Santola Quacquarelli, è stata convocata per il 6 ottobre 2014, alle ore 10,30, a Palazzo di Città, una riunione per costituire il Comitato tecnico-scientifico e dare inizio agli incontri specifici e propedeutici alla redazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria.

Sono stati invitati il Direttore Generale ASL/BAT, il Direttore Generale ARPA Puglia, l'Osservatorio Epidemiologico Puglia, il Dirigente Polizia di Stato - Andria, i Dirigenti Comunali dei Servizi Demografici e Socio Sanitario.

Il "Profilo della Salute", rappresenta una fotografia ovvero la descrizione quantitativa e, soprattutto, qualitativa dello stato di salute della popolazione residente nel territorio di Andria, delle prospettive positive di salute e dei fattori di criticità, direttamente connessa alle funzioni di informazione e comunicazione del rischio, di selezione partecipata delle priorità e di valutazione di impatto degli interventi attuati. Si compone, essenzialmente, di tre elementi costitutivi:
- il quadro epidemiologico della popolazione oggetto di studio;
- l'analisi dei fattori determinanti di salute, condizioni socio-economiche, stato dell'ambiente, organizzazione sanitaria, stili di vita, che producono effetti, positivi o negativi, sulla salute;
- l'analisi dei bisogni espressi dai cittadini.

Pertanto il "Profilo della Salute" rappresenta uno strumento utile per evidenziare le condizioni di rischio e di disuguaglianza della popolazione, un approfondimento sulla qualità della vita e sui modelli di vita dei cittadini andriesi, per promuovere comportamenti e stili di vita più orientati alla salute, attraverso l'attuazione di azioni concrete.
  • profilo della salute
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.