forum riada
forum riada
Eventi e cultura

Verso il “Forum Riada 2023”: Made in Italy e internazionalizzazione al centro della V edizione

Il 5 maggio a Bisceglie ritorna il prestigioso evento di approfondimento organizzato da Riada Partners con illustri nomi del mondo dell’impresa e delle istituzioni.

Anche quest'anno Bisceglie ospiterà uno dei più importanti eventi pugliesi di approfondimento e confronto tra impresa e istituzioni: il Forum Riada "L'impresa si fa e si racconta" dedicato, in questa quinta edizione, al modello imprenditoriale italiano nel mondo. Ideato e promosso da Riada Partners Stp Spa, società esperta in materia di consulenza manageriale, fiscale e contabile, l'appuntamento si terrà venerdì 5 maggio a partire dalle 17,30 a Bisceglie nella cornice di Villa Ciardi (via Sant'Andrea, 206), affascinante dimora nobiliare del '700.

L'atteso Forum Riada quest'anno allarga ulteriormente i suoi orizzonti verso la cultura dell'export e dell'internazionalizzazione delle imprese, ma con uno sguardo rivolto al sociale. I temi scelti dagli organizzatori per questa edizione 2023 sono la tutela del made in Italy, il valore economico della giustizia, il sistema portuale e l'export dell'agroalimentare.

A discuterne sono chiamati alcuni tra i maggiori rappresentanti del mondo delle imprese, delle istituzioni e dell'Università, come: il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il sottosegretario e viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, il prorettore dell'Università di Bari, Vincenzo Spagnolo, il presidente dell'Autorità Portuale Ugo Patroni Griffi e gli imprenditori Lucia Forte e Gianmarco Laviola, rispettivamente amministratore delegato di Oropan SpA e di Princes Industrie Alimentari. Interviste a cura di Vincenzo Rutigliano, giornalista de Il Sole 24Ore.

Ad introdurre e concludere i lavori sarà Alessandro Ricchiuti, amministratore delegato di Riada Partners e consigliere della sez. TIC del consiglio direttivo Confindustria Bari e BAT: "Vogliamo sostenere il mercato interno che è in difficoltà e spingere la vocazione italiana verso le prospettive di un mercato internazionale ponendo al centro del tema la capacità imprenditoriale nazionale di proporsi sui mercati stranieri".

L'evento è gratuito e a numero chiuso; è possibile iscriversi entro il 4 maggio. Il programma completo è consultabile su: www.forumriada.it
  • eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
Alcuni appuntamenti da non perdere per il ponte del 1 novembre a Bari e dintorni Alcuni appuntamenti da non perdere per il ponte del 1 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi e concerti per il fine settimana autunnale
Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Ultima serata della festa tra intrattenimento e gusto
Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: si bissa questa sera Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: si bissa questa sera Enogastronomia, musica, cultura e arte di strada nei vicoli della città vecchia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.