Bari sit-in di protesta CGIL
Bari sit-in di protesta CGIL
Territorio

Verso il 25 ottobre: volantinaggio dello SPI e del Nidil BAT

“Nonni per il lavoro” e “Largo ai giovani”, i motti davanti alle scuole

La vera emergenza è la disoccupazione giovanile. Ne sono convinti i pensionati della Cgil anche nella Provincia di Barletta – Andria – Trani che il 25 ottobre saranno a Roma insieme ai precari, i disoccupati ed ai lavoratori di tutte le categorie per gridare insieme l'indignazione verso un governo incapace di orientare la politica economica nella direzione della crescita e dell'occupazione: le ricette sono sempre le stesse da più di vent'anni, si tratta cioè di tagli allo stato sociale, ai diritti di chi lavora ed agli investimenti.

"Nonni per il lavoro" e "Largo ai giovani", sono i motti dei pensionati della Cgil che, insieme al Nidil (il sindacato dei lavori atipici della Cgil), si battono per contrastare la precarietà. «Indispensabile – spiega Daniela Fortunato, coordinatrice del Nidil Bat – è innanzitutto abolire la miriade dei contratti esistenti (ben 46 tipologie) e favorire, con incentivi e sgravi fiscali, la buona e piena occupazione". "Bisogna indirizzare maggiori risorse finanziarie – aggiunge il segretario generale dello Spi Cgil Bat, Pasquale Gammarota – verso la scuola, l'università, la ricerca, la salvaguardia del territorio ed, infine, riformare l'attuale sistema pensionistico che non garantisce alle nuove generazioni una giusta pensione».

Per spiegare ai giovani le ragioni della mobilitazione e le idee del sindacato, il Nidil e lo Spi insieme effettueranno un volantinaggio davanti alle scuole superiori anche nella Bat: il primo si è tenuto ieri, 21 ottobre alle ore 8.00, a Margherita di Savoia davanti al Liceo Scientifico Aldo Moro ed all'Istituto Alberghiero ed a Canosa di Puglia, davanti al Liceo scientifico E. Fermi. Oggi, mercoledì 22 ottobre, il volantinaggio proseguirà a partire dalle ore 8.00 presso il Liceo Scientifico di Minervino Murge, mentre giovedì 23 ottobre, sarà la volta dell'I.t.i.s. (Istituto tecnico indus) di Barletta, sempre alle ore 8.00 e del Liceo Scientifico di Bisceglie.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.