Progetto Scacchi dell'Istituto Comprensivo Verdi Cafaro
Progetto Scacchi dell'Istituto Comprensivo Verdi Cafaro
Scuola e Lavoro

Scuola “Verdi-Cafaro”: «Educhiamo i cittadini del domani per un mondo migliore»

Il 14 ed il 17 gennaio, open-day per conoscersi; segreterie e sportelli informativi attivi

Motivare alla conoscenza, utilizzare approcci metodologici vari, valorizzare i talenti personali e rispettare le diversità. Questi i valori imprescindibili dell'Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale "Verdi-Cafaro", che apre le porte a studenti, genitori e semplici curiosi.

Fissato al 14 gennaio alle 10.30 l'appuntamento di open day per la scuola secondaria di 1° grado "Pasquale Cafaro"; sarà inoltre attivo uno sportello di informazione dell'offerta formativa lunedì 16 gennaio dalle 15, sabato 21 e 28 gennaio dalle 10.30 alle 12.30.

Per la scuola primaria, invece, l'open day si terrà nella giornata di martedì 17 gennaio alle 16. Attivo il servizio di sportello informativo sabato 21 e 28 dalle 10.30 alle 12.30.

Nei giorni sopra indicati la scuola si aprirà al territorio per consentire di esplorarne l'offerta formativa che prevede corsi a tempo normale, corsi a tempo prolungato e corsi ad indirizzo musicale. I laboratori di informatica, di scienze, di lingua straniera, di scacchi, di arte, di musica di entrambe le scuole si accenderanno di luci, suoni e colori: saranno i piccoli alunni della primaria e gli stessi studenti della secondaria, accompagnati dai loro docenti e dal Dirigente scolastico, ad accogliere i futuri compagni, i genitori e semplici curiosi e a "raccontare" la scuola per far conoscere attività, progetti e laboratori.

Tra gli insegnamenti caratterizzanti, la scuola secondaria ospita un corso ad indirizzo musicale (unica sul territorio andriese): oltre alle tradizionali discipline, gli studenti possono imparare a suonare uno strumento scegliendo tra chitarra, pianoforte, flauto traverso e violino.

l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" è attualmente Centro esami Trinity College of London, accreditato a livello internazionale, che consente nella sede della scuola di sostenere gli esami per la certificazione delle competenze comunicative in lingua inglese.

L' Istituto è, inoltre, ente accreditato alla formazione degli studenti e al rilascio delle certificazioni Eipass junior scuola primaria ed secondaria di 1° grado.
A partire dal prossimo 16 gennaio, dalle 10 alle 12, la segreteria del plesso di scuola primaria sita in Via Verdi,65 è a disposizione per supportare le famiglie nelle iscrizioni on line.
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • Open day
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.