Verde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendi
Verde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendi
Vita di città

Verde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendi

Dai parchi verdi alle aree pubbliche, le erbe infestanti la fanno da padrone

Cosa è successo al verde pubblico nella Città di Andria? Forse le nuove aree urbane, con parchi verdi e piste ciclabili, non sono più il fiore all'occhiello di una città che da sempre ha rivendicato un territorio fatto a misura d'uomo, sintomo di una migliore vivibilità del territorio con spazi che si sono aggiunti alla grande villa comunale e alla pineta centenaria?
Qualcosa negli ultimi tempi forse non va. Infatti, sebbene il meteo continui a rilevare calura e siccità -siamo ormai nel solstizio d'estate-, tardano gli interventi per la dovuta manutenzione delle aree verdi e delle infrastrutture, come il canalone Ciappetta Camaggio che, nei tratti di attraversamento urbano, come per via Murge- che rilevano una evidente scarsa attenzione nella prevenzione di incendi e, nella malaugurata ipotesi di precipitazioni abbondanti, che non eviterebbero danni da un punto di vista idrogeologico.
Come se non bastasse, in pieno centro ci si imbatte e si vive ormai in spazi invasi da erbe infestanti che con la presenza di insetti e zanzare mettono a dura prova la qualità della vita in determinate zone urbane, senza tralasciare l'ipotesi che, eventuali roghi provocati da atti vandalici, che potrebbero causare gravi danni alle abitazioni oltre che ai residenti. Non tutte le abitazioni infatti sono dotate di impianti di climatizzazione che garantirebbero la qualità dell'aria in caso di incendi.
Per il parco urbano di via Mattia Preti è tanta la sporcizia accumulata e la recinzione viene elusa nelle ore notturne, tanto da divenire fonte di attività delittuose). Erba alta in via Cerruti nella zona antistante il parcheggio bus. Stesso identico scenario desolante per il parco di via Canal di fronte al Distretto socio sanitario, come per l'area secondaria tra il medesimo Distretto socio sanitario e le abitazioni dei residenti.

Ci si chiede: è tutta qui l'attenzione di un'amministrazione rivolta a garantire vivibilità e appartenenza al territorio? E' inimmaginabile l'idea che la popolazione possa vivere in territorio stile far west, dove arbusti e piante selvatiche la fanno da padrona.
Eppure siamo in piena estate, ma ci si chiede se interventi di manutenzione del territorio e di prevenzione di eventi dolosi o di calamità naturali non avrebbero forse dovuto essere definiti per tempo?
Ma tutto lascia purtroppo a desiderare. Non resta che affidarsi alla buona sorte, con buona pace per le iniziative varie che tentano di focalizzare il senso civico e l'appartenenza ad un territorio.

Nella lunga galleria fotografica l'odierna, penosa situazione.
34 fotoVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendi
Verde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendiVerde pubblico ad Andria: erba alta e secca con serio rischio incendi
  • Comune di Andria
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri La partita della nazionale con il servizio di sorveglianza della Polizia locale contro possibili disordini
 Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato  Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato Ripetute le aggressioni sia fisiche che verbali
E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria
"Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale Progetto per la sensibilizzazione e il contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo patologico organizzato dalla Asl Bt e Teatro Pubblico Pugliese
ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" "Posto un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti"
Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Lo sottolineano Forza Italia e Movimento Pugliese: "Amministrazione Bruno è oramai, palesemente, sull'orlo di un tracollo"
Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria A fuoco anche rifiuti vari e sterpaglie, insieme ad otto cassonetti per la raccolta differenziata plastica, cartone e vetro
Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria La presentazione, con un congegno aperto al pubblico, avverrà martedì 2 luglio alle ore 17.30
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.