Energia nucleare
Energia nucleare
Convegni

“Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare

Appuntamento previsto per questa sera, a partire dalle ore 19:45

Si terrà questa sera, venerdì 29 novembre, a partire dalle ore 19:45 presso l'hotel Crystal Palace, ad Andria, l'incontro denominato "Verde brillante", per discutere sull'importante tema del dilemma nucleare.

L'evento, organizzato dalla società Santamariaenterprise e dal comitato "Nucleare e Ragione", vuol essere un invito per tutti i cittadini a riflettere sugli scenari e sulle prospettive future del nucleare nel Paese: a partire dal confronto tra gli aspetti positivi e negativi dell'energia nucleare ai problemi connessi ad un suo utilizzo, come la produzione di scorie radioattive, che rappresentano un pericolo per l'ambiente e per la salute umana, e la possibile contaminazione del territorio in caso di incidenti o malfunzionamenti delle centrali, sino a discutere dei vantaggi per gli investimenti pubblici e privati.

Nel corso della serata interverranno il dottor Raffaele Borrelli del comitato "Nucleare e Ragione" e il dottore commercialista Flavio Geremia Civita.
  • inquinamento andria
  • nucleare
Altri contenuti a tema
Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» «Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»
Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Il Coordinatore cittadino Fratelli d'Italia, all'indomani della diffusione dei dati di Legambiente e di Greapeace
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
Deposito nazionale rifiuti radioattivi tra Puglia e Basilicata: la giunta comunale esprime parere contrario Deposito nazionale rifiuti radioattivi tra Puglia e Basilicata: la giunta comunale esprime parere contrario La decisione è stata assunta nella delibera n. 268 del 23 dicembre scorso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Nota a firma dei promotori di una petizione di cento medici alla Sindaca Bruno, circa la cautela per i fattori di rischio ambientali
1 Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Un residente nel 2023 ha perso 28 ore nel traffico, +1% rispetto al 2022
Elettrosmog: Il Presidente del Consiglio Comunale ringrazia i cittadini per la loro presenza rispettosa e silenziosa Elettrosmog: Il Presidente del Consiglio Comunale ringrazia i cittadini per la loro presenza rispettosa e silenziosa Ieri durante i lavori del consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.