Provincia Barletta Andria Trani
Provincia Barletta Andria Trani
Politica

Ventola e la Marmo ricordano i loro 5 anni nella Provincia Bat

Tanti i dubbi che il nuovo organo istituzionale dovrà risolvere

Con la celebrazione dell'ultima seduta del Consiglio Provinciale, tenutasi venerdì 11 luglio, si è concluso il mandato dell'organo elettivo della sesta Provincia pugliese. Si aprirà ora il percorso che porterà all'insediamento dei nuovi organi di secondo livello, voluti dalla riforma "Delrio", dove non saranno più i cittadini ad eleggere i nuovi Presidente, Consiglieri Provinciali e l'Assemblea dei Sindaci, ma saranno gli stessi a scegliersi tra loro.

Ha rilasciato una dichiarazione permeata di profonda commozione il Presidente della Provincia Bat, Francesco Ventola, che ha anche sottolineato il buon lavoro svolto da tutti e i dubbi che cominceranno ad emergere con il nuovo ordinamento istituzionale. «Non ho mai condiviso - ha affermato Francesco Ventola - le ipotesi avanzate sulla questione Province, completamente strumentali, mai coerenti e costituzionalmente rispettosi. Se l'idea era di eliminarle, nulla di tutto questo è stato fatto; se l'esigenza era di ridurre i costi della politica, con la "riforma" si è letteralmente cancellato il diritto alla rappresentanza diretta e questo creerà caos, nuovi enti e più figure politiche. Grande sarà il rischio - preannuncia il presidente della Bat - per l'identità provinciale, molto cresciuta negli ultimi anni grazie all'affermazione della Provincia. Sono convinto che i partiti politici più rappresentativi, unitamente ai movimenti civici, sapranno mantenere la coesione sociale e territoriale come chi, prima di loro, ha lottato per creare questa Provincia. In questi cinque anni è cresciuto il senso di appartenenza nelle nostre dieci Città: il rischio che ora si corre è che il patrimonio maturato da tale istituzione, in termini di esperienze, di iniziative, di rappresentanza e di tutela della Comunità, possa in un qualche modo disperdersi. A breve - conclude Ventola - ci sarà la presentazione del Bilancio Sociale: una sorta di punto della situazione a fine mandato in cui sarà più facilmente leggibile l'operato della Provincia».

Ventola ringrazia tutti i colleghi dei vari uffici e il personale e sottolinea soprattutto la fatica con cui Pina Marmo, candidata Presidente in uno schieramento avversario, ha portato avanti il suo lavoro in questi cinque anni. La Marmo stessa ha ricordato la sua avventura nel corso dell'ultima seduta del Consiglio: «Sono passati quasi cinque anni dal giorno del primo insediamento di questo Consiglio provinciale - ha esordito in aula Pina Marmo - Cinque anni di impegno, di assiduo lavoro, di responsabilità nei confronti di una Comunità di 400.000 cittadini che, credo, abbia potuto cogliere i benefici di una istituzione così prossima al territorio. Proprio sulle funzioni fondamentali della Provincia: istruzione, viabilità, trasporti, ambiente, turismo, formazione professionale, protezione civile, assetto del territorio, disciplina urbanistica è possibile affermare la positività dell'Ente Provincia. Certamente - ha sottolineato Pina Marmo - restano aperte importanti questioni che dovranno essere affrontate per dare risposte concrete alle istanze dei cittadini: come, ad esempio, i problemi legati alla grave crisi economica, le questioni di riqualificare e il dare una destinazione fruttuosa all'Istituto Psicopedagogico di Trani, all'Azienda Agricola Papparicotta e al Centro Ricerche, oggi Fondazione Bonomo. Sono temi che necessariamente devono essere posti al centro dell'agenda politica, dell'amministrazione provinciale che verrà e che devono trovare unità di intenti, pur nella diversa connotazione politica, oltre le logiche faziose e strumentali. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine e affettuosità al Presidente del Consiglio Valente, al Presidente dell'Amministrazione Ventola, a tutti i colleghi consiglieri e a tutti gli assessori che si sono avvicendati nella Giunta».
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.