Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’

Il Coronavirus ferma la secolare processione dei "Misteri" anche ad Andria

L'emergenza Coronavirus scompagina i riti della Settimana Santa, ma non cancella la Santa Pasqua.

Questo Venerdì Santo è inedito, lo vivremo in famiglia, senza manifestazioni di devozione popolare e senza la possibilità di partecipare fisicamente in chiesa, come ieri nel giorno del Giovedì Santo, sempre dedicato alla visita dei sepolcri per le vie del centro e di tutti i quartieri. Senza seguire nella nostra città la storica Processione dei Misteri, che rappresenta il racconto della Passione e della morte di nostro Signore Gesù Cristo, ricca di tradizione e coinvolgimento.

Papa Francesco all'udienza generale in Piazza San Pietro del Mercoledì delle Ceneri, lo scorso 26 febbraio 2020, ha rammentato: "Il deserto è il luogo dell'essenziale. Guardiamo le nostre vite: quante cose inutili ci circondano! Inseguiamo mille cose che paiono necessarie e in realtà non lo sono. Quanto ci farebbe bene liberarci di tante realtà superflue, per riscoprire quel che conta, per ritrovare i volti di chi ci sta accanto! Anche su questo Gesù ci dà l'esempio, digiunando. Digiunare è saper rinunciare alle cose vane, al superfluo, per andare all'essenziale. Digiunare non è soltanto per dimagrire, digiunare è andare proprio all'essenziale, è cercare la bellezza di una vita più semplice. Il deserto, infine, è il luogo della solitudine. Anche oggi, vicino a noi, ci sono tanti deserti. Sono le persone sole e abbandonate. Quanti poveri e anziani ci stanno accanto e vivono nel silenzio, senza far clamore, marginalizzati e scartati! Parlare di loro non fa audience. Ma il deserto ci conduce a loro, a quanti, messi a tacere, chiedono in silenzio il nostro aiuto. Tanti sguardi silenziosi che chiedono il nostro aiuto. Il cammino nel deserto quaresimale è un cammino di carità verso chi è più debole".

Il Venerdì Santo può sembrare un giorno di tristezza, ma dentro la morte di Cristo sulla croce, c'è il mistero di una vita nuova, liberante, redentrice. Perciò il Venerdì Santo diventa il giorno della speranza di una vita nuova. La quaresima è stata "tempo di deserto per Gesù" e di speranza allo stesso tempo. Beati noi se sapremo fare di necessità virtù.

Rivediamo in una sequenza fotografica degli anni trascorsi, le suggestive celebrazioni del periodo pasquale.
48 fotoVenerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’
Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’Venerdì Santo ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’
Social Video7 minutiProcessione della Desolata
  • pasqua
  • Processione dei Misteri
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
"I Misteri" ad Andria, folla commossa saluta il Cristo sulla strada della Croce "I Misteri" ad Andria, folla commossa saluta il Cristo sulla strada della Croce La Sacra Spina nella mani di don Gianni Agresti e il vescovo Mons. Mansi presenti alla processoone del Venerdì Santo
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.