Processione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro
Processione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro
Religioni

Venerdì santo: Processione comunitaria dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro

Ieri mattina, le vie del centro storico ed alcune chiese sono state meta di preghiere e di meditazioni

Ieri mattina, 30 marzo, in occasione del Venerdì Santo, presso la chiesa Cattedrale alle ore 06:45 si è svolta una "Processione comunitaria" per le vie del centro storico di Andria da parte degli appartenenti alla sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Insieme a questo momento comunitario si è svolta l'Adorazione eucaristica presso le quattro Chiese del centro storico, S. Francesco d'Assisi– S. Nicola – S. Agostino e Cattedrale, che è stata guidata dall'Assistente Spirituale Mons. Nicola de Ruvo, con partenza dalla sede dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme in via Mura San Francesco.

A questo evento, che ha visto la partecipazione, del preside della Sezione, Cav. di Gr. Croce, Pasquale Ciciriello, è seguito alle ore 17,00, la "Liturgia dell'adorazione della Croce" prima della solenne "Processione dei Misteri", dove tutti i Cavalieri, Dame ed aspiranti hanno fatto da corona alla reliquia della "Sacra Spina", esposta dal Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi.
Processione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. SepolcroProcessione dei Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro
  • chiesa sant'agostino
  • Sacra Spina
  • cattedrale di andria
  • ordine del santo sepolcro
  • centro storico andria
  • chiesa san nicola
  • mons. luigi mansi
  • chiesa di san Francesco
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.