Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici

La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente

Due le occasioni ravvicinate per farsi incantare da Musei, Castelli e Parchi archeologici, sfruttando l'ingresso gratuito: da quest'anno, nella giornata dedicata all'anniversario della fondazione della Repubblica italiana, una delle date simbolo della storia nazionale, la fruizione dei monumenti statali sarà gratis; segno della volontà del Ministero della Cultura di allargare la platea degli ospiti, rendendo ancor più accessibili i luoghi d'arte soprattutto quando i potenziali visitatori hanno maggiore tempo libero.

La gratuità di venerdì 2 giugno fa il paio con quello di domenica 4 giugno: in occasione della prima domenica del mese il patrimonio culturale afferente alla Direzione Regionale Musei aprirà le sue porte nuovamente a titolo gratuito. (Sabato 3 giugno, invece, i siti saranno visitabili al consueto costo del biglietto di ingresso).

Proposte culturali per tutti renderanno speciale il ponte alle porte. La tre giorni sarà, in particolare, occasione per visitare la mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" allestita al Castello svevo di Bari fruibile fino al prossimo 17 luglio, per ammirare l'esposizione temporanea "Atlante" dallo scorso 10 maggio parte integrante del "Grottone" di Palazzo "Jatta" a Ruvo, o ancora per contemplare i capolavori della collezione della Regina Margherita di Savoia esposti al Castello Svevo di Trani, ma anche semplicemente per apprezzare Castelli, Musei e Parchi archeologici.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.