Melo selvatico. <span>Foto Nicola Montepulciano</span>
Melo selvatico. Foto Nicola Montepulciano
Commento

Vendita azienda Papparicotta: un ecosistema unico dalle enormi potenzialità per i giovani

Lo storico ecologista andriese Nicola Montepulciano, interiene con un suo commento su questa paventata cessione

La decisione di vendere (o svendere?) la storica Azienda Agricola Papparicotta di Andria mostra parecchi aspetti poco piacevoli per noi andriesi. I politici della BAT forse hanno poca cognizione dell'immenso valore di tutta la "tenuta" di Papparicotta e degli enormi vantaggi per i giovani e per l'incremento dell'economia locale.

Non è dato sapere il loro grado di conoscenza sull'agricoltura moderna, come anche sulla ecologia pura, classica, quella, cioè, degli ecosistemi e quindi dei servizi ecosistemici, che Papparicotta offre in abbondanza. Ancora. Se è vero che fra i componenti della commissione per la vendita-svendita della "tenuta" non c'è nemmeno uno di Andria, è chiaro che non v'è, come suol dirsi, quel "senso di appartenenza" verso la nostra città, quel sano campanilismo, che, partendo dalla conoscenza, sotto vari aspetti, del nostro territorio, può portare a nuovi sviluppi che possono essere culturali, economici, civili, sociali, etc. migliorando, così, la qualità della vita. Il non aver inserito un andriese, o non attendere che vi sia, nella commissione svela menefreghismo, antipatia, se non proprio odio latente nei confronti della nostra città. Come spiegare la triste vicenda del Centro Ricerche Bonomo? Come spiegare quella, pure triste, dell'Istituto Tecnico Agrario? E il tentativo, per fortuna non riuscito, di trasformare in parcheggio auto il podere Agresti necessario per la formazione pratica degli studenti dell'Agrario? Hanno mostrato, cosi, l'alta considerazione che hanno della scuola. Questo per il passato e con altri politici.

Ora è la volta dell'Azienda Papparicotta e questa decisione rivela un altro aspetto: la non conoscenza della sua storia e quindi il non rispetto di una parte, alquanto significativa, della Storia di Andria. Brevissimamente. Nel 1872 l'Amministrazione provinciale deliberava di acquistare dal demanio comunale di Andria per la somma di Lit. 358.585,40 (da pagarsi in 18 anni) l'ex convento dei Benedettini, presso il Santuario di S. Maria dei Miracoli, con le "tenute" di "Tavernavecchia" (di ettari 228,26) e di "Papparicotta" (di ettari 278,20), per destinarlo a "Colonia agricola" per 150 alunni e i loro insegnanti e sorveglianti. (P. Petrarolo -"Andria dalle origini ai tempi nostri, 1990).

Il suolo, molto fertile, fu ricavato, presumibilmente, nel 1865 (salvo mie ulteriori ricerche) diboscando una rara quanto bellissima formazione vegetale a "macchia ad olivastro" con ampi tratti boscati a roverella, quercia tipica, caratteristica di Andria e suo simbolo floristico, formazione che, seppur molto ridotta, possiamo ammirare ancora oggi. Infatti, un tratto a destra della "tenuta", ci offre un incredibile residuo lembo di bosco con ben 5 colossali superstiti querce plurisecolari, lembo che armoniosamente cede, in un vastissimo spazio aperto, il posto alla rara quanto bellissima macchia ad olivastro, che improvvidi, voraci e dannosissimi daini stanno distruggendo forse definitivamente. Nella "tenuta" vi è un edificio grandissimo con una bella facciata; vi sono tante stanze da poter adibire a vari usi, oltre che ad uffici. A dare un piccolo tocco romantico a questa parte della "tenuta" vi sono resti di costruzione, esempio di architettura contadina che, forse, contiene una neviera e che se restaurata costituirebbe una meraviglia nella meraviglia. Questo angolo della "tenuta" va lasciata intatta e un occhio attento può cogliere un particolare sorprendente: le maestose querce, che vegetano in quel lembo originario di bosco fra ben visibili massi affioranti di autentica Murgia, sono accanto alla strada provinciale Canosa-Andria e si può sentire il ronzio delle auto ma come molto distante, non fastidioso. Natura e artificio. Notevoli le attività agricole e di allevamento un tempo praticate. Vi si allevava, tra l'altro, una razza pregiata di pecora e mi fu detto da un ex dipendente dell'Azienda che l'intero gregge fu portato altrove da un politico (non mi volle dire il nome), senza motivo alcuno. (Mi parlò anche di "menefreghismo amministrativo e disfunzioni dappertutto"). Qualche anno prima rinvenni nella Biblioteca comunale di Andria un periodico degli anni '60 dell'Istituto Agrario dove si descriveva la ricerca di un gruppo di studiosi-ricercatori che ottennero una buona qualità di mozzarella, o altro formaggio, da una miscela di latte bovino – caprino. Sicuramente erano animali allevati nell'Azienda. I ricercatori invitarono pastori e casari a fare altrettanto, ma questi, ingrugniti e diffidenti come sempre, poco inclini al nuovo e alla sperimentazione, rifiutarono. Tre o quattro anni fa, in un programma scientifico televisivo fu dato l'annuncio, con molto rilievo, della stessa identica scoperta fatta da altri ricercatori. Che rabbia! I ricercatori andriesi l'avevano già scoperto da oltre 50 anni.

Come si può salvare l'attuale identità dell'Azienda? Prima di tutto allertando tutte le associazioni ambientaliste e tutti quei cittadini che hanno a cuore la sua sorte, per organizzare manifestazioni di protesta e dire a quei politici che sono poco graditi. E come utilizzare al meglio e modernamente la "tenuta"? Senza stravolgere nulla dell'esistente e senza toccare la conduzione agricola, si può invitare una associazione ambientalista (ad es.: LIPU o WWF) per creare un centro recupero animali feriti ed eventualmente un'oasi naturalistica. Queste associazioni sono in grado di ottenere (rozzamente "intercettare") fondi dalla Unione Europea nell'ambito dei progetti "LIFE 2000". Migliaia e migliaia di euro e lavoro giovanile qualificato. Vi è spazio sufficiente per invitare i giovani, che lo desiderino, a mettere a dimora, a titolo gratuito, decine e decine di arnie per produzione di miele. Non si produce mai abbastanza miele: più se ne produce e più ne occorre. Il miele italiano è forse il migliore al mondo. Altro lavoro per i giovani e in luogo protetto dai ladri. Si possono (si devono) riprendere gli allevamenti di animali di razza pregiata e promuovere la ricerca di razze autoctone pugliesi o locali. Particolarmente utile l'allevamento di asine per la produzione di latte d'asina, sempre tanto richiesto e dai prezzi alquanto elevati. Tanto, tanto lavoro per i giovani. Si può dedicare una piccola parte della "tenuta" alla coltivazione di frutti o ortaggi rari di Andria o in via di estinzione. Personalmente sono riuscito a trovare un'antichissima mela di Andria, che matura fra giugno e luglio e se degustata a giusta maturazione ha un sapore fra mela e pera dolce, ma anche gradevolmente acidula. Ci fosse stato il Centro Bonomo avremmo, forse, tante belle conoscenze su questo frutto. Se la Natura l'ha creata un'utilità per l'uomo ci dovrebbe essere. Un altro frutto da coltivare, raro ma non in via di estinzione è l'azzeruolo, si dovrebbe reperire la varietà locale. Per un niente mi sono perso altri due frutti in via di estinzione, se non proprio estinti. Siamo nel campo della << diversità genetica delle colture agricole>>. Mi fermo qui, aggiungo solo che Papparicotta potrebbe ospitare periodicamente una o due giornate per lo scambio di semi o piante locali rare o in via di estinzione e deve rimanere pubblica a beneficio dei giovani andriesi coraggiosi e di buona volontà. Ce ne sono.

Nicola Montepulciano Ecologista
melo selvatico
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
Piccolo allagamento di una aiuola del giardino di piazza Unità d’Italia Piccolo allagamento di una aiuola del giardino di piazza Unità d’Italia La nota dello storico ecologista Nicola Montepulciano
Botti di Capodanno: Nicola Montepulciano lancia l' appello alla Sindaca Botti di Capodanno: Nicola Montepulciano lancia l' appello alla Sindaca Lo storico ecologista andriese lancia un appello alla civiltà ed al rispetto
Il sivone, pianta buonissima da mangiare e che fa tanto bene alla salute Il sivone, pianta buonissima da mangiare e che fa tanto bene alla salute Lo storico ecologista Nicola Montepulciano, ci decanta le virtù di questa pianta spontanea della nostra Murgia
Dal boschetto di Santa Barbara alle rade querce di contrada San Nicola Dal boschetto di Santa Barbara alle rade querce di contrada San Nicola Nuovo reportage dello storico ecologista Nicola Montepulciano
1 Santa Barbara: ultimi lembi di un bosco di querce maestose Santa Barbara: ultimi lembi di un bosco di querce maestose Continua l'escursione dei boschi di Andria da parte dell'ecologista Nicola Montepulciano
Le nostre spiagge (e mare) soffocati da rifiuti e dai sempre più presenti mozziconi di sigaretta Le nostre spiagge (e mare) soffocati da rifiuti e dai sempre più presenti mozziconi di sigaretta Lo storico ecologista, Nicola Montepulciano ci racconta la sua ultima esperienza di bonifica sulla spiaggia barlettana
Contrada Troianelli: tre querce in memoria di due giovanissimi ecologisti scomparsi per un incidente stradale Contrada Troianelli: tre querce in memoria di due giovanissimi ecologisti scomparsi per un incidente stradale Purtroppo non manca l'insensibilità di qualche incivile che deturpa la zona con rifiuti di residui di potature
Montepulciano: "Abbandono dei rifiuti, un fatto meramente educativo" Montepulciano: "Abbandono dei rifiuti, un fatto meramente educativo" Lo storico ecologista andriese rimarca soprattutto la mancanza di educazione per coloro che non rispettano l'ambiente
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.