Vegapol
Vegapol
Speciale

Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat

Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità

Dal 1993, Vegapol è sinonimo di sicurezza e affidabilità nella provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT).

Con oltre 31 anni di esperienza, l'istituto di vigilanza con sede a Canosa di Puglia ha saputo evolversi e adattarsi alle esigenze del territorio, offrendo servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità.

Una delle caratteristiche distintive di Vegapol è l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia per garantire la massima sicurezza ai propri Clienti. Tra queste spicca la videosorveglianza con ANALISI VIDEO, con un sistema avanzato quale l'AYLOOK è, che permette di monitorare e analizzare in tempo reale le immagini catturate dalle telecamere. Grazie a questa tecnologia, è possibile rilevare automaticamente comportamenti sospetti e intervenire tempestivamente, riducendo al minimo il rischio di intrusioni e altri pericoli.

Vegapol ha inoltre implementato il trasmettitore MULTICONTROL, una soluzione ANTIJAMMER di ultima generazione. Questo dispositivo è progettato per contrastare i tentativi di disturbo dei segnali di allarme che devono giungere in sala operativa, garantendo pertanto un elevato standard di sicurezza.

Con il MULTICONTROL, Vegapol assicura una protezione costante e impenetrabile, mantenendo sempre alta l'attenzione sulla sicurezza dei propri clienti.

Pilastro altrettanto fondamentale di Vegapol è il suo Personale Operativo, che si distingue per la grande dedizione quotidiana e l'eccezionale professionalità. Ogni membro del Team è formato per affrontare qualsiasi situazione con competenza e tempestività, assicurando un servizio di vigilanza impeccabile e rassicurante per tutti i Clienti.

Affidarsi a Vegapol significa scegliere un partner che combina tradizione e innovazione, offrendo soluzioni personalizzate e tecnologicamente avanzate per la protezione di abitazioni, aziende e istituzioni. Vegapol, da 31 anni, è il punto di riferimento per la sicurezza nel territorio BAT.
VegapolVegapolVegapolVegapol
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   "Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"
Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Il 14 marzo 2025 alle ore 09,00 presso il Castello Normanno Svevo di Barletta
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: domande entro il 18 novembre 2024 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: domande entro il 18 novembre 2024 Concorso riservato alle Scuole Secondarie di primo grado della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.