Giuseppe Vatinno, Segretario Regionale UIL FPL
Giuseppe Vatinno, Segretario Regionale UIL FPL
Enti locali

Vatinno (UIL FPL Puglia): "Al via l'iter concorsuale per i lavoratori precari della sanità"

Tra ottobre e dicembre più di mille lavoratori a t.d., tra infermieri, personale OSS e tecnico-sanitario, potrebbero tornare a casa

"La Regione Puglia avvii quanto prima l'iter concorsuale per quei lavoratori precari della Sanità che nei prossimi mesi vedranno scadere il proprio contratto. Il territorio, che già deve fare i conti con un pesante deficit in termini di organico sanitario, non può permettersi ulteriori emorragie lavorative, che rischierebbero di creare un vero e proprio blocco dell'attività sanitaria".

Lo afferma Giuseppe Vatinno, Segretario generale della UIL FPL Puglia.

"Tra ottobre e dicembre - spiega Vatinno - più di mille lavoratori a tempo determinato, tra infermieri, personale OSS e tecnico-sanitario, che non sono entrati nella stabilizzazione per mancanza dei requisiti richiesti, potrebbero tornare a casa: sarebbe una beffa incredibile disperdere tante competenze acquisite e formate, nonché un danno enorme, sia a livello qualitativo che quantitativo, per il sistema sanitario regionale, che già alle condizioni attuali fa fatica a rispondere in maniera adeguata alle reali esigenze della cittadinanza. Basti pensare - prosegue Vatinno - che rispetto all'Emilia Romagna, che ha una popolazione numericamente pari a quella della Puglia, contiamo con circa 5000 addetti in meno: una differenza spropositata che va colmata con ogni mezzo a disposizione, prima che l'assistenza sanitaria vada in crisi".

"Riteniamo - conclude il Segretario regionale della UIL FPL - che la questione non possa più essere prorogata con misure tampone, ma che vadano ricercate quanto prima soluzioni concrete non solo a tutela di chi, quotidianamente, garantisce un servizio essenziale per le comunità del territorio regionale, ma della regolarità e della qualità stesse del sistema sanitario pugliese".
  • Sanità
  • uil bat
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.