Vasto incendio sulla Murgia
Vasto incendio sulla Murgia
Cronaca

Vasto incendio sulla Murgia, tra Corato e Ruvo: sul posto anche i Federiciani andriesi

Intervento dei Vigili del Fuoco, dell'ARIF, dei Carabinieri forestali e di due canadair

Dalla tarda mattinata di oggi, sabato 24 agosto, è in corso un vasto incendio sull'altopiano murgiano tra Corato e Ruvo di Puglia, che sta interessando del pascolo, dell'arborato ed alcune zone di terreno coltivato ad essenze arborate.

Per domare il vasto incendio, nel primo pomeriggio sono entrati in azione anche due canadair giunti da Foggia, che stanno facendo la spola tra il mare di Bisceglie – dove caricano l'acqua – e la zona murgiana interessata dalla lunga linea di fuoco che sta divorando ettari ed ettari di vegetazione.

Sul posto sono al lavoro le squadre dei vigili del fuoco di Corato, Molfetta e Bari, gli operai dell'Arif e numerose squadre di volontari, tra cui i Federiciani giunti da Andria, oltre ai Carabinieri forestali ed alla Polizia locale.
Vasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla MurgiaVasto incendio sulla Murgia
  • parco alta murgia
  • antincendio boschivo
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Rischio incendi nella Bat. Grave carenza di organico del Comando dei Vigili del Fuoco della BAT Rischio incendi nella Bat. Grave carenza di organico del Comando dei Vigili del Fuoco della BAT Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.