tamponi in aeroporto
tamponi in aeroporto
Attualità

Variante covid 19 inglese: al via i tamponi agli aeroporti di Brindisi e Bari

Ass. Lopalco: "Al momento nessun nuovo caso positivo"

"Sono tutti negativi i 25 tamponi rapidi antigenici effettuati stamattina sui passeggeri provenienti dal Regno Unito con volo diretto Ryanair, atterrati nell'aeroporto di Brindisi intorno alle 10". Lo comunica l'assessore alla Sanita Pier Luigi Lopalco.

Due le postazioni che hanno permesso al personale sanitario del Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Asl di Brindisi di effettuare i tamponi rapidi: cinquanta circa i minuti necessari per completare le operazioni che sono state eseguite in un'area dedicata dell'aeroporto.

Stessa procedura verrà effettuata in serata nell'aeroporto 'Karol Wojtyla" di Bari dove è previsto alle 21.10 l'atterraggio del volo della compagnia aerea Ryanair proveniente da Stansted, sul quale sono prenotati 133 passeggeri.

Il Dipartimento di prevenzione della ASL di Bari ha predisposto una macchina organizzativa con cinque infermieri del team mobile Covid, quattro macchinari POCT per i test antigenici, due postazioni separate per garantire sicurezza e privacy durante l'esecuzione dei tamponi, un'area accettazione per la registrazione dei dati e un'ambulanza della Protezione civile dedicata al trasferimento in hotel Covid per gli eventuali passeggeri positivi che non hanno la possibilità di essere isolati presso il proprio domicilio.
A coordinare lo screening ai passeggeri di rientro dalla Gran Bretagna, Edmondo Adorisio, direttore dell'unità operativa di Patologia Clinica del "Di Venere" e Fabio Specchia, infermiere del team Covid. Il tempo previsto per ogni singolo test antigenico è di 18/20 minuti compreso di esecuzione, elaborazione e refertazione.
Contestualmente saranno eseguiti i tamponi molecolari sugli eventuali casi positivi al test antigenico.

Intanto procede lo screening ai passeggeri rientrati in Puglia nei 14 giorni precedenti l'ordinanza del ministro della Salute (20 dicembre), in base alla quale le persone arrivate in Italia che hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare immediatamente l'avvenuto ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio e a sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone. Gli eventuali tamponi con esito positivo saranno inviati all'Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata. Al momento non ci sono nuovi casi rilevati, in Puglia quindi rimangono solo due i casi positivi registrati che presentano la cosiddetta variante inglese.
  • regione puglia
  • Aereoporto di Bari
  • aeroporto di palese
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.