Fontana danneggiata a Largo Grotte
Fontana danneggiata a Largo Grotte
Cronaca

Vandali in azione nel centro storico, danneggiata fontana a Largo Grotte

Mentre al suo interno sono stati abbandonati componenti di bicicletta e pezzi di scarto di carrozzerie di auto

Vandali in azione nel centro storico cittadino. Secondo quanto emerso dalle testimonianze dei residenti della zona, nei giorni scorsi, un gruppo di ragazzi ha divelto, in più punti, le mattonelle di pietra della fontana collocata in Largo Grotte, impoverendola del materiale che la contraddistingueva.

L'episodio risulta essere solo l'ultimo di una lunga serie che hanno interessato negli ultimi tempi la zona in questione: sono stati rinvenuti componenti di bicicletta e pezzi di scarto di carrozzerie di auto abbandonati nell'arredo urbano. Non è ancora chiaro se appartengano ad una bicicletta oppure ad una vettura proventi di furto. Di certo c'è che, anche se provenissero da lavori regolari, le parti di metallo non potevano essere smaltite in quel modo.

Questi atti di sfregio congiuntamente all'abbandono di tale tipologia di rifiuto, purtroppo, sono diventati eventi costanti e reiterati nel tempo. Onde evitare che nelle prossime serate vengano messe a segno altre incursioni a danno del manufatto lapideo, l'auspicio dei residenti è che ci siano più controlli da parte delle autorità competenti con l'eventuale installazione di fototrappole per scongiurare la nascita di questi fenomeni di vandalismo.
  • centro storico andria
  • largo grotte
Altri contenuti a tema
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.