(1).jpg)
Cronaca
Vandali e degrado all'ex Scuola Jannuzzi: la denuncia dei residenti
Chieppa ed Attimonelli: «Una triste faccenda che va risolta al più presto»
Andria - domenica 27 settembre 2015
20.20
«Per l'ennesima volta siamo costretti a denunciare lo stato di degrado e di abbandono in cui versa la Scuola Jannuzzi, da anni ormai abbandonata al suo destino e diventata ormai solo un ricettacolo di rifiuti le cui esalazioni rendono il luogo insalubre». Inizia così una nota inviata da Riccardo Attimonelli e Vito Chieppa, responsabili del Comitato di Quartiere di Santa Maria Vetere sulla situazione dell'ex Scuola Jannuzzi testimoniata anche da un report fotografico. Un complesso rimasto ormai chiuso dal 2002, per un pericolo crollo a seguito di un sisma, ma rimasto in piedi ed in preda all'incuria più totale.
«Abbiamo più volte segnalato questa infelice situazione aggravata dagli innumerevoli episodi vandalici che l'edificio scolastico Jannuzzi continua ripetutamente a subire - hanno detto i due responsabili - Molti mesi fa l'impianto di illuminazione esterna del plesso, in passato centro nevralgico del quartiere Santa Maria Vetere, è stato completamente distrutto e da allora l'intero isolato è al buio. L'illuminazione assente e la mancanza di controlli, in più, favoriscono ripetute incursioni notturne da parte di soggetti tutt'altro inclini al rispetto della legalità. Siamo ancora fiduciosi e speranzosi, in conclusione, che la pubblica amministrazione si interessi a queste problematiche in maniera concreta, risolvendo definitivamente questa triste faccenda, perché siamo convinti che la riqualificazione del nostro quartiere possa partire dal reale recupero della scuola Jannuzzi».
«Abbiamo più volte segnalato questa infelice situazione aggravata dagli innumerevoli episodi vandalici che l'edificio scolastico Jannuzzi continua ripetutamente a subire - hanno detto i due responsabili - Molti mesi fa l'impianto di illuminazione esterna del plesso, in passato centro nevralgico del quartiere Santa Maria Vetere, è stato completamente distrutto e da allora l'intero isolato è al buio. L'illuminazione assente e la mancanza di controlli, in più, favoriscono ripetute incursioni notturne da parte di soggetti tutt'altro inclini al rispetto della legalità. Siamo ancora fiduciosi e speranzosi, in conclusione, che la pubblica amministrazione si interessi a queste problematiche in maniera concreta, risolvendo definitivamente questa triste faccenda, perché siamo convinti che la riqualificazione del nostro quartiere possa partire dal reale recupero della scuola Jannuzzi».