Schiuma Ciappetta Camaggio
Schiuma Ciappetta Camaggio
Territorio

Valorizzazione del territorio: ad Andria tre eventi formativi

Tra questi i risultati del workshop sul canale Ciappetta-Camaggio dell'architetto Jansana

Rigenerazione e valorizzazione del territorio sono i temi al centro dei tre eventi finali del percorso formativo 'Dal territorio all'edificio: dallo sviluppo allo sviluppo locale', finanziato dalla Regione Puglia e promosso dal Formedil - Bari, la scuola edile del territorio barese e nord barese.

Gli incontri, previsti il 25, 27 e 30 novembre nell'hotel L'Ottagono di Andria, concludono i corsi che hanno formato nell'ultimo mese professionisti, progettisti e tecnici degli enti locali della BAT su 'Autorizzazione paesaggistica e nuovo P.P.T.R.', 'Abitare sostenibile' e 'Rigenerazione urbana'. Nei tre appuntamenti, organizzati in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT che riconosceranno crediti formativi ai partecipanti, si affronteranno questi temi presentando anche alcune idee progettuali riguardanti realizzazioni ipotizzate per il comune di Andria.

Al fianco dei massimi rappresentanti di Regione Puglia, Provincia della BAT, Comuni di Andria e Barletta, Formedil-Bari e ANCE Bari e BAT, relazioneranno docenti dell'Università di Firenze, dei Politecnici di Torino e di Bari e due architetti di fama internazionale: Imma Jansana della 'Scuola Tecnica d'Architettura' di Barcellona (diversi suoi progetti hanno ricevuto riconoscimenti internazionali) e Mario Grosso del Politecnico di Torino, prima università in Italia ad avere istituito un corso di laurea magistrale in 'Architettura per il progetto sostenibile'. Sarà proprio l'architetto Jansana l'ospite d'onore del primo evento, mercoledì 25 dalle 9 alle 15, durante il quale saranno presentate alcune idee progettuali conformi al progetto strategico 'Patto città - campagna' del nuovo P.P.T.R. per l'area interessata dal canale Ciappetta – Camaggio di Andria.

Il secondo incontro, in programma venerdì 27 novembre alle ore 15, affronterà il tema della rigenerazione urbana e l'ipotesi di 'Programma Integrato Rigenerazione Urbana' per la città di Andria. A rappresentare la Regione Puglia e ad attestare l'attenzione dell'ente territoriale all'intero progetto formativo la presenza alla tavola rotonda dell'assessore alla Pianificazione territoriale - urbanistica Annamaria Curcuruto. L'evento finale, previsto alle 9 del 30 novembre, verterà, invece, sulla riqualificazione eco-sostenibile e, in particolare, sulle strategie passive per la riqualificazione energetica dell'involucro degli uffici comunali di Piazza Trieste e Trento di Andria.Il percorso formativo è stato finanziato nell'ambito del PO PUGLIA FSE 2007/2013 – ASSE VII Capacità istituzionale "Corsi di Formazione Assetto del Territorio".

La partecipazione ai tre eventi è libera. Per informazioni è possibile contattare Formedil-Bari (tel. 080 5351 311 – e-mail info@formedilbari.it).
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” "Si potranno avviare percorsi virtuosi di valorizzazione del canale rendendolo una risorsa ambientale"
Abbandono di rifiuti al canalone Ciappetta Camaggio, identificato l'autore Abbandono di rifiuti al canalone Ciappetta Camaggio, identificato l'autore Pagherà ammenda di 2 Milà e 500 euro e provvederà alla bonifica
Canalone Ciappetta Camaggio, Vurchio "Pulizia del tratto in Via Laghi di Monticchio" Canalone Ciappetta Camaggio, Vurchio "Pulizia del tratto in Via Laghi di Monticchio" L'annuncio del Presidente del consiglio comunale
Canale Ciappetta-Camaggio, lavori di pulizia e bonifica in corso Canale Ciappetta-Camaggio, lavori di pulizia e bonifica in corso Disposti dall’Amministrazione comunale ad opera del Servizio Autonomo Igiene Urbana
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza" Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza" “Avanti con le opere di riqualificazione, il canale diventi un’opportunità per il territorio”
Ciappetta Camaggio, 200 firme per chiedere di mettere in sicurezza il canalone Ciappetta Camaggio, 200 firme per chiedere di mettere in sicurezza il canalone La petizione avviata in poche ore ha dato i primi risultati in termini di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.