Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccino covid: dal 3 giugno al via in Puglia e prenotazioni dai 39 ai 16 anni

Sperando in scorte sufficienti si procederà per gradi

La Regione Puglia darà attuazione alla circolare del Commissario straordinario per l'emergenza Covid aprendo a tutte le fasce di età vaccinabili la prenotazione per il vaccino negli hub della Puglia a partire da giovedì 3 giugno. Si spera comunque in scorte sufficienti, così da non provocare interruzioni nelle somministrazioni, com'è accaduto nella Asl Bt, vedasi il caso dell'hub di Andria.

La fascia di popolazione compresa tra i 39 e i 16 anni età è pari a un milione di persone circa.
Per tale ragione si procederà per gradi per assicurare il servizio migliore ai cittadini.
Al fine di non sovraccaricare i canali telematici e telefonici di prenotazione, le prenotazioni saranno sbloccate per fasce di età secondo questo calendario:

Le prenotazioni avverranno tramite i canali del sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it, del numero verde 800713931 (lunedì – sabato 8-20) e delle farmacie convenzionate con il sistema FarmaCup.

Dalle ore 14.00 del 3 giugno per i nati nel 1982, 1983, 1984, 1985 e 1986;
Dalle ore 14.00 del 5 giugno per i nati nel 1987, 1988, 1989, 1990 e 1991;
Dalle ore 14.00 del 7 giugno per i nati nel 1992, 1993, 1994, 1995 e 1996;
Dalle ore 14.00 del 9 giugno per i nati nel 1997, 1998, 1999, 2000 e 2001;
Dalle ore 14.00 del 11 giugno per i nati nel 2002, 2003, 2004 e 2005;

Quindi nel giro di 10 giorni tutta la popolazione pugliese vaccinabile potrà prenotarsi.

"La Puglia ha dimostrato grandissimo livelli di efficienza in termini di capacità vaccinale - dichiara l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco - Con l'apertura alla prenotazione a tutta la popolazione ci avviamo a realizzare l'obiettivo più importante di tutti.
Resta ferma la priorità per quella parte residuale di popolazione over 60, con fragilità o comorbilita che non ha ancora ricevuto la prima dose.
Abbiamo inoltre già attuato in maniera significativa l'indirizzo del Commissario di mettere in sicurezza il mondo della scuola: la Puglia è stata la prima regione italiana a dare massima copertura al personale scolastico e universitario.
Abbiamo inoltre già avviato la vaccinazione di tutti i maturandi e proseguiremo in questo lavoro estendendo al più presto le somministrazioni a tutti i giovani vaccinabili in età scolare.
Nelle prossime settimane saranno inoltre avviate, in parallelo, le vaccinazioni nel mondo produttivo secondo quanto indicato nei protocolli di intesa con le aziende".
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.