somministrazione del vaccino covid 19
somministrazione del vaccino covid 19
Attualità

Vaccino anti-covid, in Puglia non servirà la prenotazione

Per i soggetti fragili e over80 disabili saranno i medici di famiglia a fissare l'appuntamento

Anche in Puglia non sarà necessaria la prenotazione per effettuare il vaccino anti-Covid. Come riporta l'Ansa, relativamente ai soggetti fragili e over80 disabili saranno i medici di famiglia a contattare gli assistiti per fissare l'appuntamento, a domicilio o in un ambulatorio.

Per quanto riguarda, invece, il resto della popolazione tra i 79 e i 60 anni, data e luogo della vaccinazione saranno fissate direttamente dalla Regione seguendo l'ordine stabilito dalle date di nascita, partendo dal più anziano sino al più giovane, e saranno visibili sul sito "La Puglia ti vaccina" che sarà attivato entro lunedì prossimo. Il cittadino dovrà solamente confermare la sua disponibilità ed eventualmente potrà chiedere un cambio di data o sede. Verranno assegnate le sedi più vicine al luogo di residenza.

La Regione ha attivato una sezione dedicata alla campagna vaccinale sul proprio portale istituzionale ("Speciale coronavirus"), dove è possibile raccogliere qualsiasi informazione. Cliccando sul link "Vaccino anticovid" si apre una finestra dedicata alle vaccinazioni che contiene, insieme alle domande frequenti (Faq) e al modulo di consenso alla vaccinazione, anche il calendario vaccinale con tutti gli aggiornamenti in tema di categorie, modalità di prenotazione e cronoprogramma.
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.