Vaccini Pala Cosmai Bisceglie
Vaccini Pala Cosmai Bisceglie
Vita di città

Vaccini, negli hub della Asl Bt dal 30 aprile al 7 maggio solo seconde dosi Pfizer

Le prime dosi dei cittadini che hanno aderito e che aderiranno alla vaccinazione attraverso lapugliativaccina dal 28 aprile al 15 maggio saranno riprogrammate dal 16 maggio

Garantire la vaccinazione a tutti i soggetti fragili del territorio in via prioritaria e assicurare la seconda dose a tutti i pazienti che hanno già ricevuto la prima: con questi obiettivi, gli stessi chiariti dalle ordinanze ministeriali, la Asl Bt ha riorganizzato la campagna vaccinale a partire dalla quantità di vaccini Pfizer consegnati nel pomeriggio di ieri (11.700 come da cronoprogramma) e potendo contare sulla piena e proficua collaborazione dei medici di medicina generale.
In particolare ai medici di medicina generale saranno subito consegnate altre 5mila dosi che consentiranno loro di continuare regolarmente e in maniera omogenea sul territorio la vaccinazione dei soggetti fragili o il completamento delle vaccinazioni a domicilio degli over 80 (seconde dosi). "A oggi i medici di medicina generale hanno già somministrato già 10.169 dosi agli over 80 che hanno fatto richiesta della vaccinazione a domicilio e ai fragili - sottolinea Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt - e per questo straordinario lavoro fatto fino a ora li ringraziamo molto. Altre 5mila dosi di vaccino serviranno per continuare a vaccinare soprattutto i fragili secondo le indicazioni fornite a livello ministeriale e regionale".
Restano garantite le vaccinazioni anche dei pazienti oncologici, oncoematologici, dei dializzati e dei trapiantati nonché dei malati rari per i quali sono già programmate le seconde dosi.
Presso gli hub della Asl Bt a partire da domani 30 aprile e fino al 7 Maggio saranno somministrate solo le SECONDE DOSI DI PFIZER secondo il seguente calendario:
ANDRIA
- 30 Aprile, ore 9-14: seconde dosi programmate per i giorni 25-28-29-30 aprile
- 4 Maggio, ore 9-14 e 15-17.30 seconde dosi programmate per i giorni 1-2-3-4 maggio
- 6 Maggio, ore 9-14 seconde dosi programmate per il 5 e 6 maggio
BARLETTA
- 30 Aprile, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per il 28 e il 30 aprile
- 3 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per il 29 aprile e 1 maggio
TRANI
- 30 Aprile, ore 15-18 seconde dosi programmate per 28-29-30 aprile
- 6 Maggio, ore 14.30-18 seconde dosi programmate per 3-4-5-6 maggio
BISCEGLIE
- 30 Aprile, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per 30 aprile
- 3 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per 3 maggio
- 5 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per 29 aprile e 5 maggio
CANOSA
- 6 Maggio, ore 9-13 e 15-18 seconde dosi programmate per il 3-4-5-6 maggio
MARGHERITA DI SAVOIA
- 5 Maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 3 e il 4 maggio
- 10 maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 6 e il 10 maggio
TRINITAPOLI
- 5 Maggio, ore 15-18 seconde dosi del 5 maggio
- 10 Maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 7 e il 10 maggio
SAN FERDINANDO
- 7 Maggio, ore 15-18 seconde dosi programmate per il 5 e il 7 maggio
Le PRIME DOSI dei cittadini che hanno aderito e che aderiranno alla vaccinazione attraverso lapugliativaccina dal 28 aprile al 15 maggio saranno riprogrammate a partire dal giorno 16 maggio, presso lo stesso centro vaccinale e negli stessi orari, rispettando dunque il criterio dell'età. La nuova programmazione sarà comunque visibile sul portale lapugliativaccina.
Il calendario sarà il seguente:
28 aprile ➡️ 16 maggio
29 aprile ➡️ 17 maggio
30 aprile ➡️ 18 maggio
1 maggio ➡️ 19 maggio
2 maggio ➡️ 20 maggio
3 maggio ➡️ 21 maggio
4 maggio ➡️ 22 maggio
5 maggio ➡️ 24 maggio
6 maggio ➡️ 25 maggio
7 maggio ➡️ 26 maggio
8 maggio ➡️ 27 maggio
9 maggio ➡️ 28 maggio
10 maggio ➡️ 29 maggio
11 maggio ➡️ 30 maggio
12 maggio ➡️ 31 maggio
13 maggio ➡️ 1 maggio
14 maggio ➡️ 2 giugno
15 maggio ➡️ 3 giugno
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.