Vaccinazione studenti
Vaccinazione studenti
Vita di città

Vaccini: domani ad Andria una giornata dedicata e riservata ai giovani

Cresce l'attenzione in vista della riapertura delle scuole. Per i minori è indispensabile la presenza di entrambi i genitori o la delega con fotocopia del documento di identità di un genitore

Sono 5.213.200 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino a ieri, lunedì 23 agosto, in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.11 dal Report del Governo nazionale), il 94,1% quelle consegnate dal Commissario nazionale per l'emergenza, 5.538.886.

Massima attenzione alla vaccinazione dei giovani nella Asl Bt in prospettiva della riapertura della scuole. In tutta la provincia sono state organizzate giornate dedicate che si aggiungono alle possibilità offerte a sportello (senza programmazione) in tutti i comuni secondo il calendario già diffuso. Mercoledì 25 ad Andria e venerdì 27 a Barletta dalle 9 alle 13 si terrà una giornata dedicata e riservata esclusivamente ai giovani. Oggi spazio ai giovani a sportello a Minervino Murge dalle 16 alle 19 mentre a Spinazzola si procederà mercoledì 25 dalle 16 alle 19. Giornate dedicate ai giovani sono state programmate anche a Trinitapoli domani 24 agosto dalle 15 alle 19 e a San Ferdinando il 26 dalle 15 alle 19 e il 28 dalle 9 alle 13.
Per i minori è indispensabile la presenza di entrambi i genitori o la delega con fotocopia del documento di identità di un genitore. Il modulo è pubblicato sul portale della Asl Bt:

https://www.sanita.puglia.it/web/asl-barletta-andria-trani/news-in-primo-piano_det/-/journal_content/56/36008/vaccinazione-minori-consenso-informato-e-modulo-delega
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.