Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccini, da domani over 60 senza prenotazione in Puglia. Riunione tra Emiliano e i sindaci

Circolare successiva all'ordinanza di Figliuolo per accelerare il piano vaccinale

In queste ore è in corso una riunione tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e i sindaci dei capoluoghi per stabilire l'organizzazione della campagna vaccinale anti-Covid in seguito alla circolare emanata nella serata di ieri dalla Regione e firmata dall'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco e dal direttore del dipartimento alla Salute Vito Montanaro.

La circolare afferma che "dovrà essere garantita la priorità ai pugliesi che hanno già aderito alla campagna vaccinale anti-Covid e che da domani, lunedì 12 aprile, sarà consentito l'accesso alla vaccinazione per tutte le persone di età superiore ai 60 anni che non si trovano in condizione di estrema vulnerabilità e/o di disabilità grave è consentito senza alcuna preventiva conferma di adesione o prenotazione". Inolte, "gli hub vaccinali dovranno garantire la somministrazione del vaccino Vaxzevria-Astrazeneca".

Come riportato dall'Ansa, sono in corso delle riunioni per evitare un vero e proprio assalto ai punti vaccinali dopo questo provvedimento che, va ricordato, è conseguente all'ordinanza n.6 firmata in data 9 aprile dal Commissario per l'emergenza Covid-19 in Italia, Francesco Paolo Figliuolo, e valida su tutto il territorio nazionale.

"C'è molta disorganizzazione e questa disorganizzazione non può ricadere sui sindaci" ha dichiarato sempre all'Ansa Domenico Vitto, presidente dell'Anci Puglia. Nelle prossime ore, in ogni caso, verranno fornite indicazioni più precise ai cittadini per regolare questa nuova fase della campagna di vaccinazione.
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.