Vaccini Pvp Monte SantAngelo
Vaccini Pvp Monte SantAngelo
Vita di città

Vaccini anti-Covid, oggi nella Bat 1.794 dosi inoculate

Da domani, venerdì 16 aprile, la vaccinazione con Astrazeneca dei cittadini senza fragilità nati nel 1948 e 1949, quindi dei 73enni e 72enni

Le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia sono 870.638 (dato aggiornato alle ore 16).
Sarà aperta da domani, venerdì 16 aprile, la vaccinazione con Astrazeneca dei cittadini pugliesi senza fragilità alla doppia annualità dei nati nel 1948 e 1949, quindi dei 73enni e 72enni.
Si prosegue poi in questo ordine:
  • Sabato 17 aprile: 71enni e 70enni;
  • Domenica 18 aprile: 69enni.
Si va avanti sino ad esaurimento dei vaccini disponibili.

Resta sempre confermato l'appuntamento per chi ha effettuato l'adesione sul sistema "La Puglia ti vaccina", che avrà un accesso prioritario nei giorni e nella fascia oraria programmati.

Sono 1.794 le vaccinazioni registrate alle 17 di oggi ed effettuate negli hub e in sedi spoke nei comuni più piccoli. È cominciata oggi anche la vaccinazione dei pazienti oncoematologici afferenti al servizio di Oncoematologia di Trani mentre continua senza sosta a Barletta la vaccinazione dei pazienti oncologici. Domani saranno vaccinati a Barletta i pazienti oncoematologi afferenti alla unità operativa di Ematologia. A Trani invece presso il palasport, domani e domenica per tutto il giorno, saranno vaccinati i pazienti con malattie rare e i loro conviventi o caregiver.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.