vaccini anti covid 19
vaccini anti covid 19
Cronaca

Vaccini anti-Covid, controlli anche nella Bat sulle liste per le dosi

Verifiche in tutta la Puglia da parte dei Carabinieri del Nas

Sono in corso delle verifiche in Puglia effettuate da parte dei Carabinieri del Nas relativamente alla regolarità nelle somministrazioni delle dosi dei vaccini anti Covid ai soggetti realmente iscritti nelle liste prioritarie.

Alcune segnalazioni di vaccini effettuati a persone "fuori lista" sono giunti anche alla Asl BT e in particolare per alcuni vaccini somministrati all'ospedale di Barletta.

Riporta l'agenzia di stampa Ansa che"nella Asl BT sarebbero stati vaccinati cinque insegnanti, un appartenente alle forze dell'ordine e un soggetto 'di interesse istituzionale'. Nel caso delle forze dell'Ordine, si tratterebbe di operatori in servizio nei Pronto soccorso e nell'ospedale 'da campo' di Barletta. Gli insegnanti in questione, invece, farebbero lezione negli ospedali".

Secondo quanto definito dal Piano strategico nazionale, i vaccini distribuiti devono essere somministrati solo alle persone inserite in questi elenchi, ossia operatori sanitari e sociosanitari, ospiti delle Rsa ed addetti ai servizi in diretto contatto con i pazienti. I primi dubbi sono avanzati dall'Ordine dei medici di Brindisi: questo il testo diramato dal presidente dell'Omceo Brindisi, Arturo Antonio Oliva.
"Nell'ambito della collaborazione tra Istituzioni che contraddistingue i rapporti tra quest'Ordine e la Direzione Generale della Asl, su indicazione di diversi iscritti, si segnalano alcune criticità emerse in questi primi giorni di profilassi vaccinale anti-Covid-19, al fine di migliorare e perfezionare le varie procedure in atto.
Si ritiene indispensabile , prima di procedere alla vaccinazione, alla puntuale identificazione del soggetto, ricordando che in questa prima fase la vaccinazione è riservata agli operatori sanitari in attività nel SSN.
In relazione a quanto sopra descritto , si segnala che nella giornata di lunedì 4 gennaio risulterebbero effettuate vaccinazioni a soggetti che non facevano parte dell'ordine di priorità sopra menzionata.
A tal fine si invita la S.V., in accordo con il Sisp del Dipartimento di Prevenzione, di rendere pubblico un cronoprogramma di massima delle vaccinazioni di tutti gli operatori sanitari, in particolare dei Medici/Odontoiatri iscritti all'Omceo di Brindisi, così come anticipato dall'Assessore Regionale Prof. Lopalco. Quanto sopra consentirebbe di evitare incomprensioni e disorientamento nelle varie categorie".
In attesa della replica istituzionale ufficiale, per quanto riguarda le segnalazioni giunte alle Asl BT si tratterebbe comunque di vaccini regolarmente somministrati: nessun caso tra questi segnalati sarebbe infatti un soggetto esterno alle liste ufficiali.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.