Spettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della Memoria
Spettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della Memoria
Scuola e Lavoro

Uno spettacolo teatrale per la Giornata della Memoria all'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria

I ragazzi hanno messo in scena “Meglio non sapere…la vita senza memoria è un filo spezzato…”

Nell'ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria per ricordare la Shoah è andato in scena nell'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" di Andria lo spettacolo teatrale "Meglio non sapere…la vita senza memoria è un filo spezzato…" tratto dall'omonimo libro di Titti Marrone.

Lo spettacolo, che ha molto emozionato ragazzi e docenti, è stato occasione preziosa per riflettere su una delle pagine più cupe della storia dell'umanità: la deportazione degli ebrei d'Italia nei campi di concentramento. L'autrice gestisce tutto questo magma storico tenendo forte la rotta della schietta testimonianza. Abbassa questa barbarie all'altezza dei bambini. Visto da loro, il male mostra il lato più spaventoso. È un treno a rapire i tre bambini di questa storia ed è un treno a restituirne due nel dicembre 1946. Nel mezzo di questo essere portati via e essere restituiti, c'è l'indicibile del campo di sterminio.

Il racconto si dipana intrecciato alla musica, interpretata dal Trio Savemerc, di compositori ebrei esuli all'estero o deportati nei campi di Terezin e Auschwitz e della tradizione popolare ebraica yiddish e assidica. Le voci dei personaggi della storia sono state affidate a tre bravissimi attori che hanno guidato il giovane uditorio della scuola a meditare e a riflettere su quei tragici momenti vissuti nel campo di concentramento.
Spettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della MemoriaSpettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della MemoriaSpettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della MemoriaSpettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della MemoriaSpettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della MemoriaSpettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della MemoriaSpettacolo teatrale allI C Verdi Cafaro per la Giornata della Memoria
  • giornata della memoria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Tutti gli appuntamenti che si snoderanno nei diversi luoghi della Città
Giorno della Memoria: all'andriese Riccardo Chieppa, la Medaglia d’Onore Giorno della Memoria: all'andriese Riccardo Chieppa, la Medaglia d’Onore Cerimonia promossa dalla Prefettura a Barletta. Sindaco Bruno: “Riflettere sui drammi del passato”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.