I colori della bandiera di Gibuti Foto di David Peterson da Pixabay
I colori della bandiera di Gibuti Foto di David Peterson da Pixabay
Religioni

Uno sguardo al Corno d’Africa: ad Andria un incontro con mons. Bertin, vescovo di Gibuti

Appuntamento organizzato per lunedì 22 maggio dalla Caritas di Andria e dall’Ufficio Missionario diocesano

Dalla carta geografica del nostro Mondo spesso scompaiono molti Paesi di cui non si hanno più notizie, mentre continuano ad esserlo in crisi per guerre, fame e siccità, migrazioni. È il caso del Corno d'Africa. Una regione che ha familiarità con la nostra Italia di cui, però, non sentiamo parlare spesso. Etiopia, Eritrea, Somalia e Gibuti sono gli stati che la compongono. Ciascuno con una propria storia e con un carico di sofferenza. Poterne parlare significa imparare a guardare con occhi nuovi una realtà apparentemente marginale, ma che tocca in più punti la nostra storia e il nostro presente.

La Caritas di Andria e l'Ufficio Missionario diocesano organizzano un incontro pubblico per lunedì 22 maggio alle ore 19 presso la Parrocchia di Santa Maria Vetere (ingresso lato Oratorio) per ascoltare la testimonianza diretta di chi vive in quell'area geografica. Sarà mons. Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti e Amministratore apostolico di Mogadiscio, in visita questi giorni nella nostra città, ad introdurci nella conoscenza e comprensione di questa terra e di coloro che vi abitano; come si colloca nello scacchiere internazionale, quale è l'opera della Chiesa e del volontariato. In modo particolare l'impegno della Caritas che si pone accanto a "ragazzi e ragazze che dalla strada di un viaggio spinto da condizioni di vita senza prospettive in Paesi quali Somalia, Etiopia, Eritrea e Yemen, finiscono sulle vie di Gibuti vivendo alla giornata, in condizioni di estrema povertà, costretti a diventare ragazzi e ragazze di strada".
LOCANDINA
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Numerose aziende hanno donato il prezioso "oro verde" per le mense di Andria e Barletta
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Per l'anno scolastico 2024/25 saranno messe a disposizione 35 borse di studio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.