"Uniti siamo più forti di un virus"
Attualità

"Uniti siamo più forti di un virus": il video dell'andriese Antonio Cristiani fa il giro del web

Un filmato con immagini raccolte dal web, riassuntive del drammatico momento che l'Italia sta attraversando

Immagini che toccano il cuore, istantanee riassuntive di una quotidianità stravolta per tutti gli Italiani da ormai un mese in questa lotta incessante contro il Covid-19. Immagini che raccontano l'eroico lavoro che operatori sanitari, volontari della Protezione civile, Forze dell'ordine ed armate, stanno conducendo con enormi sacrifici per garantire la sicurezza dei cittadini e salvare la vita ai tanti pazienti colpiti dal virus. E' un video frutto di profonda sensibilità e del lavoro realizzato dal filmmaker andriese Antonio Cristiani, esperto di comunicazione, che raccogliendo alcune immagini dal web ha realizzato un filmato volto a lanciare un messaggio fondamentale per tutti gli italiani, ribadito dagli stessi infermieri che ogni giorno si scontrano faccia a faccia con il Coronavirus: restiamo in casa, questa battaglia si può vincere solo così.

«Le parole alle volte non bastano - spiega Antonio Cristiani, l'autore di questo coinvolgente video - e le immagini non riescono a raccontare la forza e la generosità che è dentro di noi. Queste immagini sono raccolte dal web e tutti i diritti appartengono ai legittimi proprietari, ma sono servite per raccontare un pezzo della nostra storia, fatta di grande amore da parte di tutti coloro che sono in prima linea nella lotta al contagio. Medici, infermieri, forze dell'ordine, volontari, ci hanno regalato tanto in questi giorni. Angeli che ci hanno accompagnati in questo periodo terribile della storia del nostro Paese. L'Italia e tutto il mondo sono in guerra contro un avversario subdolo, che non si vede».

Il filmato costituisce anche un messaggi di speranza, uno sprazzo di luce in questo tunnel. Lo ha più volte affermato anche il Premier Giuseppe Conte parlando agli Italiani, parole che riecheggiano nel video di Antonio Cristiani: «Non è la prima volta che il nostro Paese si trova a affrontare un'emergenza nazionale, ma siamo un Popolo forte, che non si arrende. La sfida del Coronavirus non ha colore politico, ma deve chiamare a raccolta l'intera Nazione, tutti sono chiamati a fare la propria parte. Quando sarà tutto finito, volgeremo lo sguardo indietro e saremo orgogliosi dei sacrifici fatti per affrontare questa emergenza con coraggio, determinazione, come un Paese unito e deciso a rialzare la testa. Donne e uomini che sono stati disposti a rinunciare a qualcosa per aiutare i più fragili».

Grazie ad Antonio Cristiani, per averci regalato con questo video tante emozioni e la voglia di superare le difficoltà e le paure di questi giorni. Insieme diciamo "Uniti siamo più forti di un virus".
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.