Unimpresa BAT
Unimpresa BAT
Enti locali

Unimpresa BAT, Montarulli: «Assurda la tassa sulle imprese morte»

L'associazione di categoria si rivolge al Comune per togliere il balzello

«E' assurda una tassa da 50 euro per le imprese morte, in pratica per la cessazione dell'attività. La nostra richiesta di abolizione al Comune di Andria è del 13 gennaio scorso ma non abbiamo avuto risposta». E' questa in sintesi la denuncia di Savino Montaruli, Presidente di Unimpresa BAT, contro la Deliberazione della Giunta Comunale n. 270 dell'8 novembre 2013: «Avevamo scritto al Sindaco, ed ai dirigenti e funzionari affinché fosse revisionata mediante la soppressione di alcune voci di entrata che colpivano e colpiscono pesantemente le piccole imprese in fortissima crisi e a rischio estinzione - ha detto Montaruli - con quella deliberazione venivano determinate le tariffe per l'anno 2013 (ma ancora vigenti nel corrente anno), da applicarsi ai servizi pubblici a domanda individuale. Un'operazione puramente "finanziaria" sganciata da qualsiasi intervento in termini di servizio reso alle imprese visto che le pratiche vengono già istruite alla fonte, vengono consegnate a mano all'Ufficio Protocollo. Diritti di Segreteria quindi camuffati da balzello per far cassa ai danni delle piccolissime imprese che non possono neanche più permettersi di chiudere perché, ad Andria, costa tanto anche morire».

Lo stesso Montaruli ricorda un caso pratico appena successo: «E' il caso di Maria, giovane imprenditrice andriese che ha dovuto chiudere la propria attività di commercio di frutta e verdura dopo soli due mesi dall'avvio a causa di una concorrenza sleale e sfrenata praticata dal dilagante fenomeno dell'abusivismo commerciale, quello che ci fa ammalare anche di cancro perché vende la frutta e la verdura sull'asfalto sotto i tubi di scarico dei veicoli a motore inquinanti e delle vendite incontrollate ma anche a causa di una crisi profonda che sta ingenerando un clima di fortissima tensione anche tra le Categorie stesse con ricavi ridotti ai minimi storici a causa del calo delle vendite e della disseminazione eccessiva del commercio in assenza di qualsiasi minima forma di programmazione economica e strategica nella città di Andria. Pagare 50 euro per Diritti di Segreteria che gravano "sulle imprese morte" è un oltraggio quindi una misura deplorevole che mina ancor di più il già fragilissimo equilibrio tra il mondo istituzionale e le imprese quindi i cittadini».

Poi l'appello: «Non sappiamo quanto ancora durerà la discussione sulla nostra richiesta di soppressione di quel balzello - ha concluso Montaruli - così come crediamo che non aver dato sinora una risposta ufficiale sia un gravissimo atto di omissione perseguibile per legge ma sappiamo per certo che in tutti questi lunghi mesi dalla nostra richiesta, di imprese ad Andria ne sono morte tante e le Maria deluse sono molte di più. In soli 11 mesi "vendute" undicimila marche da parte dell'Ufficio Economato di Andria. Un bell'affare pagato dai contribuenti».
  • Comune di Andria
  • unimpresa bat
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.