volpe uccisa da animali nei pressi di Castel del Monte
volpe uccisa da animali nei pressi di Castel del Monte
Territorio

Una volpe uccisa da animali nei pressi di Castel del Monte: sull'episodio indagano i Carabinieri forestali

Dopo la notizia del cane sbranato un nostro lettore ha inviato una foto di una volpe uccisa da qualche predatore

Appena 600 metri dal luogo in cui era stato ritrovato il cane sbranato. Dopo l'articolo pubblicato questa mattina su questo episodio inquietante, ed accaduto nei giorni scorsi, altre segnalazioni sono giunte in redazione: in particolare una di queste raccontava, con tanto di foto, del ritrovamento di una volpe uccisa da altri animali a poco più di mezzo chilometro dall'ingresso di Castel del Monte, ovvero dal luogo in cui era stato fatto scempio del cane randagio.

Di quest'ultimo episodio e del precedente stanno adesso indagando i Carabinieri forestali, informati di quanto accaduto, che hanno competenza specificatamente per tutta l'area del parco dell'alta Murgia. Al momento non viene esclusa alcuna ipotesi. Per questi come per altri episodi simili non viene preferita una pista d'indagine piuttosto che un'altra e naturalmente si attendono altri riscontri probatori, quali ad esempio eventuali tracce di predatori, singoli o in branco che potrebbero aggirarsi nella zona.
  • lupi
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
Stragi negli allevamenti in Puglia, a causa del moltiplicarsi della presenza dei lupi Stragi negli allevamenti in Puglia, a causa del moltiplicarsi della presenza dei lupi Attualmente si registrano picchi di densità di 6 lupi per 100km2 nelle province di Bari, Taranto e BAT
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.