caporalato
caporalato
Eventi e cultura

Nuova legge sul caporalato: al via una tavola rotonda

Si terrà al Chiostro San Francesco il 13 gennaio alle 17

Con il patrocinio della Provincia Bat, della Città di Andria, Cgil Flai Bat e Cgil Bat, nasce una tavola rotonda circa la nuova legge del caporalato, dal titolo "Un patto per la legalità e per valorizzare la qualità del lavoro e dell'impresa". L'incontro si terrà al Chiostro San Francesco il 13 gennaio alle 17. Sono invitate a partecipare le associazioni sociali Caritas, Libera e Migrantes.

Dopo il saluto istituzionale di Nicola Giorgino, presiederà il segretario generale Flai Cgil Puglia, Antonio Gagliardi, con la relazione il segretario generale Flai Cgil Bat, Felice Pelagio. Parteciperanno il direttore Interregionale del Lavoro, Renato Pingue; il direttore Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti; il segretario regionale Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis; il responsabile dell'Unità Organizzativa Vigilanza Ispettiva, Santa Lasala; il componente XIII Commissione Parlamentare Agricoltura, Colomba Mongiello. A coordinare gli interventi ci sarà la giornalista Floriana Tolve, mentre a concludere l'incontro sarà Giovanni Mininni, segretario Flai Cgil Nazionale.
  • Chiostro di San Francesco
  • caritas diocesana
  • cgil bat
  • Associazione Migrantes
  • caporalato
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.