informa misericordia
informa misericordia
Associazioni

Una Vita al Volante, informa e “drinka”

Week-end di formazione ed informazione in vista di una settimana ricca di eventi

Attività in pieno corso di svolgimento quelle del progetto "Una Vita al Volante", campagna informativa e formativa di sensibilizzazione sull'uso consapevole della strada, ideata dalla Misericordia di Andria con la collaborazione del Ministero delle Politiche Giovanili, l'ASL BT, l'ACI Bari-Bat, i Carabinieri ed il Comune di Andria. Dopo la prima giornata di racconto, giovedì scorso con una "chiacchierata" svoltasi al Motocaffè di Andria, ci si è spostati per le strade, per realizzare una sensibilizzazione efficace e pratica sui rischi della guida in stato di ebrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti. In particolare venerdì mattina, in collaborazione con Polizia Locale di Andria ed ACI Bari – Bat, nella centralissima viale Crispi, si è potuto far provare in modo pratico cosa significa guidare in stato di ebrezza grazie a speciali occhiali e ad un percorso semplice ma da compiere con uno stato alcolemico di poco superiore al limite consentito dalla legge.

Decine i giovani e giovanissimi che hanno voluto testare il percorso e successivamente comprendere l'utilizzo e le norme comportamentali per l'alcool test grazie alle istruzioni della Polizia Locale andriese, per un momento molto interessante, ripetuto anche nella mattinata di sabato, sempre in viale Crispi. Nella serata di venerdì, invece, Una Vita al Volante si è trasferito tra i locali del Centro Storico di Andria grazie alla collaborazione con l'Associazione Catuma di Sera. Tra i locali della movida andriese, infatti, opera di sensibilizzazione diretta oltre che uno stand informativo fisso in Piazza Catuma. La settimana, poi, ripartirà martedì con mattina e pomeriggio dedicati agli oratori cittadini sino ad arrivare mercoledì 29 al corso immaginato "Future mamme alla guida purchè sicura", in collaborazione con il Consultorio Familiare di Andria e l'Aci Bari – Bat, a partire dalle ore 17,30 nella sede della Misericordia di Via Vecchia Barletta 206 ad Andria.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.