Studentessa della scuola
Studentessa della scuola "Vaccina" di Andria premiata al concorso letterario "Paninabella" a Bari
Scuola e Lavoro

Una studentessa della scuola "Vaccina" di Andria premiata al concorso letterario "Paninabella"

La premiazione per l’edizione 2020-2021 è avvenuta a Bari il 25 ottobre scorso

"Mi rifugio ancora in storie con un lieto fine illudendomi che un giorno anche io avrò la mia felicità.
Sono sempre stata brava a mentire a me stessa.... vedo i pezzi della mia misera autostima andare in frantumi ancora più piccoli e fini quando le persone lasciano vagare lo sguardo su di me con aria divertita, giudici severi e ingiusti. Perché c'è una differenza sostanziale tra me e i personaggi che ammiro. Loro sono intelligenti, a volte forti, a volte teneri, diversi e hanno tutti una qualità da ammirare. Nella realtà io non sono un personaggio dei fumetti. Non sono intelligente. Non sono atletica. Non sono simpatica né bella. Ma sono diversa.
Non diversa in quel modo che fa spalancare gli occhi dallo stupore e viene ammirato.
I miei compagni mi chiamano strana. Perché non faccio musicaly.
Perché sono intelligente ma non colta.
Perché non mi apro e sto sempre da sola.
Perché amo il silenzio in un mondo che non smette MAI di far rumore".
Questo è uno stralcio di una pagina di diario di Paninabella, al secolo Antonella Diacono, una preadolescente barese.
Il chiassoso silenzio interiore e il frastuono esterno. Quanti Paninabella ci sono in giro?
I genitori di Antonella hanno istituito un premio letterario che la ricordasse attraverso storie di altri ragazzi pronti a misurarsi con se stessi, a raccontarsi senza paura ma con tanta sensibilità.
La premiazione per l' edizione 2020-2021 è avvenuta a Bari il 25 ottobre 2021 ed è stata vinta, nella categoria letteraria per la scuola media, da una nostra studentessa che nel maggio scorso si è messa in gioco e si è raccontata.
"Quella nota invisibile chiamata sol" è il tema con cui Nicla ha dato lustro alla nostra scuola mostrando coraggio nel dire qualcosa di sé. Lei, però, invece di restare una nota stonata e sola, al contrario della triste storia di Paninabella, ha deciso di partire dal suo sentirsi "bloccata" per modificare la sua solitudine in una nuova nota che potesse creare armonia e sinfonia intorno a sé.
Complimenti a Nicla, esempio di maturità e sensibilità, doti di cui molti adolescenti sono dotati, ma che forse vengono vissute come note di diversità.
Il premio alla studentessa ha consentito alla nostra scuola di avere un premio di 500 euro in libri.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at copiaWhatsApp Image at
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.