chiostro San Francesco. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
chiostro San Francesco. Foto Vincenzo Cassano
Eventi e cultura

Una serie di appuntamenti musicali e cinematografici arrivano per l’estate andriese

A partire da venerdì 29 agosto fino a lunedì 30 settembre. Di seguito il programma

L'estate artistica andriese si apre, sia pure in netto ritardo e quasi in sordina, se non fosse stata accompagnata da alcune polemiche, all'insegna di una serie di appuntamenti musicali e di una rassegna cinematografica. Veniamo a conoscenza di questo interessante programma culturale, mediante due determinazioni dirigenziali pubblicate sull'albo pretorio del sito istituzionale del Comune di Andria.

Il primo di questi eventi, che vedrà l'esecuzione di canzoni classiche nazionali e del repertorio jazz internazionale, ha come titolo "Suoni nel Chiostro: musiche, sogni ed emozioni d'Estate 2019" e si terrà nel periodo compreso da venerdì 30 agosto fino a giovedì 19 settembre presso il Chiostro di San Francesco, con ingresso alle ore 20.15 ed inizio spettacolo alle ore 20.45. Si tratta di una serie di appuntamenti musicali dell'associazione artistico/culturale "Cultura e musica-G. Curci". Ma ecco, di seguito le date, contenute nel programma artistico:
  • 30 agosto 'Tra classica e pop' - Quartetto Time2Quartet (Michele Saracino – violino, Antonio Palmiotti – violino, Dario Cappiello – viola, Gabriele Marzella – violoncello);
  • 1 settembre 'I successi della radio fra sperimentazione e divertimento' (Despatrio feat. Grazia Filannino, Francesco Convertini – violino, Nicolò Peres – cajon e percussioni, Donato Matera piano, Grazia Filannino – voce)
  • 10 settembre 'Cartolina Napoletana – I grandi classici della canzone napoletana'Orchestra da Camera Soundiff (12 elementi) Tenore Giovanni Mazzone, direttrice Grazia Bonasia
  • 12 settembre 'La Canzone d'autore italiana..da De Andrè a De Gregori e Dalla'(Patty Lomuscio voce, Mario Rosini voce e pianoforte, Paolo Romano basso e Mimmo Campanale batteria)
  • 13 settembre 'I like Jazz' (Riccardo Lorusso Quartet, Riccardo Lorusso chitarra e voce, Gabriele Mastrapasqua sax, Marcello Camporeale piano, Stefano Montrone batteria)
  • 19 settembre 'Napolijazz' Patty Lomuscio & Friends (Patty Lomuscio voce, Andrea Gargiulo pianoforte, Mino Lacirignola tromba, Giorgio Vendola contrabbasso e Saverio Petruzzellis batteria);
E, sempre nell'ambito dell'estate musicale andriese, a cura dell'Associazione culturale "Equilibrio Dinamico" si svolgerà la rassegna "Estate fuori dagli Schermi-l'arte del cinema tra passato, presente e Futuro". L'associazione, realizzerà una rassegna cinematografica che si terrà anch'essa nel periodo compreso tra il 31 agosto ed il 30 Settembre 2019. La rassegna si svolgerà negli spazi esterni del Laboratorio Urbano "Officina San Domenico", in via Sant'Angelo dei Meli, nel centro storico. Le proiezioni saranno accompagnate da dibattiti e degustazioni enogastronomiche di prodotti tipici locali.

I dettagli del programma sono stati pubblicizzati quasi in sordina, avendone avuto contezza da dei manifesti affissi per strada. Si attendono, pertanto maggiori ragguagli circa l'imminente realizzazione degli eventi musicali e della rassegna cinematografica.
locandina
  • Chiostro di San Francesco
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.