i ragazzi dello Zenith
i ragazzi dello Zenith
Eventi e cultura

Una serata di Musica e Condivisione tra Centro Zenith e Gruppo CON: incontro di Armonia e Solidarietà

Sabato 5 ottobre presso la sede dello Zenith, in contrada Morgigni nei pressi del SS. Salvatore

In un clima di festa e condivisione, il Centro Zenith e il Gruppo CON daranno vita, sabato 5 ottobre presso la sede dello Zenith (contrada Morgigni, nei pressi del Santuario del SS. Salvatore), a una serata indimenticabile, dedicata alla musica e alla valorizzazione delle persone con disabilità. L'evento, riunirà partecipanti di tutte le età, creando un'atmosfera di gioia e inclusione.
Le due associazioni, attive nel coinvolgimento e nell'integrazione delle persone con disabilità, collaborano per organizzare un programma ricco di attività musicali, performance artistiche e momenti di interazione. Sul palco si alterneranno talentuosi artisti, che intratterranno il pubblico con brani che spaziano da generi classici a quelli più moderni, coinvolgendo tutti i presenti in un'unica grande armonia.
Durante la serata, si metterà in evidenza l'importanza di costruire sinergie tra diverse realtà del territorio. Grazie alla collaborazione tra il Centro Zenith e il Gruppo CON, sarà possibile non solo celebrare la musica, ma anche dare voce a chi spesso viene messo da parte, valorizzando le abilità e i talenti di ogni individuo. Ogni esibizione rappresenterà un passo verso una maggiore consapevolezza e accettazione delle diversità, richiamando l'attenzione sulla necessità di una società più inclusiva.
Gli organizzatori esortano la comunità a continuare su questo percorso, promuovendo eventi e iniziative che possano amplificare le voci delle persone con disabilità e portare avanti messaggi di inclusione.
In conclusione, questa serata di musica e condivisione non solo celebrerà il potere dell'arte di unire le persone, ma getterà anche le basi per futuri progetti collaborativi. Insieme, Centro Zenith e Gruppo CON vogliono continuare a lavorare per una città a misura d'uomo, dove ognuno possa sentirsi accolto e valorizzato per ciò che è. La musica, in questo contesto, si è dimostrata non solo un linguaggio universale, ma anche un potente strumento di cambiamento e crescita collettiva.
  • Solidarietà
  • centro zenith
  • gruppo CON
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.