Questa scuola non ha più pareti
Questa scuola non ha più pareti
Scuola e Lavoro

Una scuola a stretto contatto con la natura: parte ad Andria la nuova iniziativa per i piccoli studenti

Si chiama "Questa scuola non ha più pareti" e si terrà negli spazi della Villa Comunale dal 27 maggio all'11 giugno

È partito oggi ad Andria la nuova iniziativa del Comune di Andria per gli studenti della città: si chiama "Questa scuola non ha più pareti", che consente agli alunni di fare lezione a stretto contatto con la natura. «È la prima lezione di "Questa scuola non ha più pareti", - scrive l'assessora Daniela Di Bari - l'iniziativa che come Comune di Andria abbiamo voluto per offrire la possibilità alle scuole andriesi di arricchire il proprio percorso didattico, di permettere ai piccoli alunni di riconciliarsi con la natura, in qualche modo, di essere stupiti. Sono e siamo qui da stamattina presto ed è stato bellissimo il momento in cui i piccoli sono "entrati in classe", all'aperto. Lettura, ascolto, arte, scienze, canto, musica, e tutto il loro protagonismo bellissimo. E quella che provo è gioia, è meraviglia, è respiro pieno».

«Attraverso questa iniziativa – spiega l'assessora Viviana Di Leo - intendiamo stimolare la comunità cittadina a ripensare l'educazione, dando la possibilità ai più piccoli di vivere a pieno il rapporto con la natura anche durante l'orario scolastico! Sono state individuate, al momento, due "Aule a Cielo Aperto" situate all'interno della nostra villa comunale, che le scuole, nell'ambito delle proprie attività didattiche potranno richiedere: vicino e all'interno dei luoghi curati dell'Associazione Tutt'altro (scuola primaria); nel Giardino Mediterraneo curato da Legambiente Andria (scuola secondaria). Compiamo insieme un piccolo passo, un inizio di una prospettiva aperta ad un futuro di speranza».

Le aule, nelle due aree verdi individuate, saranno aperte dalle 8.00 alle 13,30 dal 27 maggio all' 11 giugno, e la richiesta di partecipazione all'iniziativa dovrà essere inoltrata telefonicamente per le scuole primarie al numero 0883/290281, mentre per le scuole secondarie la richiesta dovrà essere inoltrata al numero 0883/290247. Dopo aver preso l'appuntamento telefonico la Scuola dovrà inviare all'Ufficio Pubblica Istruzione una pec all'indirizzo pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it, comunicando il nome della scuola, la classe, il numero degli studenti, le insegnanti di riferimento, recapiti e-mail e telefonici. Sarà compito dell'Ufficio Pubblica Istruzione comunicare alle associazioni i dati raccolti.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.