Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Una “rete” efficace per la promozione del territorio di Castel del Monte

Riproposto il bando dell’azione 2.1 in favore delle reti di imprese turistiche

Il GAL raddoppia la sua scommessa sulla cooperazione tra imprese del territorio legate allo sviluppo turistico, ripubblicando un bando (relativo all'azione 2.1) in cui si incoraggia la costituzione delle reti di imprese locali. La puntata è alta: le aggregazioni di impresa che si candideranno alla progettualità potranno aspirare ad un finanziamento pari all'80% dell'importo complessivo a fondo perduto (i.e. su 100mila euro di investimento, il progetto valutato come il migliore riceverà 80mila euro, l'importo massimo concedibile a bando anche in caso di spesa superiore).

La partecipazione è riservata ad almeno una microimpresa appartenente alla categoria degli operatori del settore agricolo e/o del settore forestale e/o della filiera alimentare nell'Unione, ed almeno due soggetti microimprese appartenenti alla categoria degli operatori del settore turistico (di cui almeno una appartenente al territorio di Andria ed una appartenente al territorio di Corato). Gli interventi sostenuti devono essere realizzati esclusivamente nell'area territoriale di competenza del GAL "Le Città di Castel del Monte scarl", coincidente con i territori dei Comuni di Andria e Corato. Fanno eccezione le attività promozionali che possono essere localizzate al di fuori dei comuni di Andria e Corato.

«Questa determinazione da noi assunta – spiega Michelangelo De Benedittis, presidente del GAL – ha l'obiettivo di preparare il terreno allo sviluppo che verrà, cercando di rompere l'abituale ritrosia dei nostri imprenditori a cooperare per il bene comune. Partendo dall'argomento più naturale per la terra di Castel del Monte, ovvero il turismo, ci auguriamo di poter licenziare un nuovo progetto che porti una ventata di aria nuova sui nostri territori, generando ricadute positive dal punto di vista economico, culturale ed occupazionale». Il bando è in pubblicazione sul BURP (Bollettino Ufficiale della Regione Puglia) e contiene tutti i riferimenti normativi e le scadenze. Per informazioni, info@galcdm.it
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Il 26 novembre presso la sala del Consiglio comunale
GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato L'appuntamento è domani, 8 novembre, alle 16:30
GAL Le Città di Castel del Monte organizza un incontro sulle piante officinali GAL Le Città di Castel del Monte organizza un incontro sulle piante officinali Appuntamento domani nell'area di Torre Palomba a Corato
L'associazione Lacarvella presenta il nuovo progetto "Land Art Puglia" L'associazione Lacarvella presenta il nuovo progetto "Land Art Puglia" L'iniziativa diffusa nel territorio e improntata alla sostenibilità artistica e ambientale
Info point a Castel del Monte, al via la raccolta di materiale informativo Info point a Castel del Monte, al via la raccolta di materiale informativo Riprendono i workshop: il prossimo per le guide turistiche di Andria e Corato, sarà il 31 maggio presso sede di Confcommercio
Gal Le Città del Castel del Monte, il 25 aprile percorsi da vivere Gal Le Città del Castel del Monte, il 25 aprile percorsi da vivere Presso “Cucromia” ad Andria, a partire dalle ore 10.30, esposizioni artistiche e artigianali con degustazioni di prodotti tipici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.