Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Una radio per il Liceo Scientifico Nuzzi di Andria

La scuola superiore cittadina ha accolto con grande entusiasmo la comunicazione di questa “vittoria”

Si chiude all'insegna della novità, nel campo delle comunicazioni il 2019 per il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria.
Radio Nuzzi 2020 sarà infatti il fiore all'occhiello della scuola superiore andriese, una web radio che potrà essere realizzata grazie ai "Contributi straordinari per il pieno utilizzo degli spazi scolastici" – art. 53 Legge di Bilancio 2019 – della Regione Puglia.

Il Liceo Nuzzi, infatti, grazie al suo progetto - ideato e presentato dagli stessi studenti - per la realizzazione di una web radio, è risultato tra i vincitori dell'avviso di bando voluto dall'Assessorato all'Istruzione Formazione Professionale e Lavoro della Regione Puglia, al fine di contrastare il fenomeno di abbandono scolastico e di valorizzare a pieno gli spazi e le strutture disponibili nelle scuole, per l'esercizio finanziario 2019.
Grazie al finanziamento ottenuto, il Liceo si doterà di un vero e proprio studio insonorizzato, cabina di regia per studenti e docenti che potranno così mettersi in gioco, facendo scuola in modo diverso.
"Valorizzando le capacità e le potenzialità creative e progettuali degli studenti nelle nuove tecnologie -sottoline sul punto la dirigente scolastica, prof.ssa Nicoletta Ruggiero-, nell'arte, nella cultura, nella musica e nelle nuove forme di comunicazione la Scuola potrà strutturarsi come luogo di comune crescita civile e di integrazione col territorio".

Il Liceo ha accolto con grande entusiasmo la comunicazione di questa "vittoria" e già si prepara ad affrontare questa nuova sfida: gli studenti protagonisti della loro formazione e soprattutto cittadini attivi e consapevoli. Ancora una volta "Amate quod eritis", come recita il motto dell'istituto, mutuato da Sant'Agostino.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.